Pubblicati da redazione

Aprile 2020

(30 apr 20) RICORDATA OPERAZIONE RING – Ricordato il 29° anniversario dell’inizio dell’Operazione Anello che diede avvio alla pulizia etnica contro gli armeni della regione di Shahumyan nel nord del Nagorno Karabakh. (30 apr 20) INCONTRO HARUTYUNYAN E MAYILYAN – Il presidente eletto e il candidato sfidante al ballottaggio si sono incontrati oggi. “Mettendo l’unità […]

Elezioni 31 marzo, 904 osservatori e 197 rappresentanti mass media finora accreditati

Il servizio stampa della Commissione elettorale centrale ha fornito oggi i dati relativi agli osservatori e ai media che seguiranno le elezioni generali in Artsakh in programma il 31 marzo. Non sembrano avere seguito al momento le voci che davano possibile un rinvio della consultazione elettorale a causa dell’emergenza coronavirus. Complessivamente sono state accreditate quindici […]

100 anni fa la violenza azera su Shushi

Cento anni fa, le unità armate della prima repubblica dell’Azerbaigian hanno tentato di risolvere il problema del Karabakh che era già stato inserito nell’agenda internazionale, usando la forza e l’uccisione di massa della popolazione civile A partire dal 22-23 marzo e per almeno una decina di giorni, più di ventimila armeni furono trucidati dalle orde […]

L’Osce si appella alle parti in questa situazione eccezionale

«Prendendo atto dell’attuale sospensione delle operazioni di monitoraggio da parte del Rappresentante personale del Presidente in esercizio dell’OSCE a causa dell’eccezionale situazione creata dalla diffusione di COVID-19, i copresidenti del Gruppo Minsk dell’OSCE (Igor Popov della Federazione Russa, Stéphane Visconti della Francia e Andrew Schofer degli Stati Uniti d’America) fanno appello alle parti per riaffermare […]

Democrazia “de facto”

Il 31 marzo si tengono in Artsakh le elezioni generali politiche. Le prime dopo la riforma costituzionale del 2017 che ha segnato il passaggio da repubblica parlamentare a presidenziale. Mentre il vicino Azerbaigian (che reclama, a torto, il possesso del Nagorno Karabakh-Artsakh) sprofonda sempre più nella dittatura ed è appena reduce dall’ennesima elezione farsa, la […]

Marzo 2020

(31 mar 20) COMUNICATO CON GAFFE DEL GRUPPO MINSK – A un’ora dalla chiusura dei seggi il Gruppo di Minsk dell’Osce ha rilasciato il consueto comunicato stampa che accompagna tutte le elezioni in Artsakh. Topica la gaffe sul “primo turno” delle elezioni che invece si sono tenuta nella sola giornata odierna. Nel comunicato si legge […]

Nagorno Karabakh: una bomba a orologeria nel cuore del Caucaso

East journal, 26 febbraio 2020 di Eugenia Fabbri link all’articolo in originale Il Nagorno Karabakh è spesso considerato la bomba ad orologeria del Caucaso. Il conflitto che lo dilania da ormai trent’anni non è mai stato davvero congelato e sembra improbabile che nel breve periodo venga ristabilita la pace, anche a causa del frammentato coinvolgimento delle potenze internazionali, che utilizzano […]

Pashinyan: la discussione con Aliyev è una svolta

– Il premier dell’Armenia ritorna in argomento riguardo l’incontro con il presidente azero e il successivo pubblico dibattito a Monaco di Baviera affermando che la discussione abbia rappresentato un punto di svolta. «Da maggio 2018, l’Azerbaigian ha cercato di convincere l’intera comunità internazionale che l’Armenia ha una posizione distruttiva sulla questione del Karabakh» ha affermato. […]

Nagorno Karabakh: Armenia e Azerbaigian su posizioni distanti

Sicurezza Internazionale, del 20 febbraio 2020 di Italo Cosentino articolo originale Il primo ministro armeno Nikol Pashinyan ritiene che per la risoluzione del conflitto del Nagorno-Karabakh sia necessario promuovere nuove idee. Ha rilasciato una tale dichiarazione sabato a margine della Conferenza di sicurezza di Monaco durante una sessione sul conflitto nel Caucaso meridionale. “Per tutto questo tempo abbiamo […]