Pubblicati da redazione

«Non vogliamo la guerra con l’Azerbaigian»

Tempi.it (15 ottobre 2019) di Rodolfo Casadei link dell’articolo originale «Non siamo noi a volere il conflitto». Intervista al ministro dell’Economia dell’Artsakh, Levon Grygorian, in visita in Italia L’Artsakh è una piccola repubblica assediata fra i monti del Caucaso. La abitano, la governano e la difendono i locali abitanti armeni che nel settembre 1991 dichiararono […]

Nagorno-Karabakh, scambio di accuse tra Baku e Yerevan. Putin tenta di mediare

Il manifesto, 8 ottobre 2019 di Yurii Colombo link articolo Torna la tensione. Mosca è nella posizione più scomoda: alleata dell’Armenia ma con interessi irrinunciabili in Azerbaigian Torna alta la tensione tra Armenia e Azerbaigian i due paesi ex sovietici da sempre in conflitto per il controllo dell’enclave del Nagorno-Karabakh divenuta repubblica filo-armena indipendente dall’Azerbaigian nel […]

Ottobre 2019

(30 ott 19) GIORNATA DELLA PROTEZIONE CIVILE – Celebrata nel Paese la Giornata della protezione civile. Il presidente della repubblica si è recato al quartier generale del ministero delle situazioni di emergenza dove è stato organizzato un evento celebrativo. (29 ott 19) PROTESTE AZERE CON LA FRANCIA – L’Azerbaigian ha elevato una protesta ufficiale con […]

Provocazione azera lungo la linea di contatto

Dopo mesi di relativa calma si rialza la tensione lungo la linea di contatto tra Artsakh (Nagorno Karabakh) e Azerbaigian. E gli azeri lasciano un caduto nella terra di nessuno. L’Esercito di Difesa dell’Artsakh ha infatti respinto un tentativo di penetrazione in territorio armeno di soldati azeri. Ne dà notizia il ministero della Difesa che […]

Settembre 2019

(30 set 19) OMBUDSMAN ARTSAKH ALLA PACE – Artak Beglaryan, difensore dei diritti umani in Artsakh, ha pronunciato un discorso nel corso di un evento organizzato a margine dei lavori dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa (PACE). è la prima volta che un rappresentante istituzionale della repubblica di Artsakh interviene ufficialmente. (29 set 19) MAMMADYAROV, NESSUN […]

Documento dell’Artsakh all’ONU

Un rapporto nazionale volontario della Repubblica di Artsakh (Repubblica del Nagorno Karabakh) sull’attuazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile stabiliti nell’agenda delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile del 2030 è stato diffuso nell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) come documento ufficiale . Il rapporto presenta la politica generale delle autorità di Artsakh riguardo alla costruzione di […]

Quasi 1000 nuovi nati nei primi sei mesi del 2019

973 culle si sono riempite in Artsakh nei primi sei mesi dell’anno. Bilancio demografico positivo se si considera che nello stesso periodo i decessi sono stati 573 con un saldo di natalità di 400 nuovi cittadini della repubblica. Il che significa che in proiezione annua la popolazione del Nagorno Karabakh dovrebbe aumentare di oltre 800 […]

I Giochi pan-armeni, segno di unità e forza

Si sono aperti con una solenne e coreografica cerimonia inaugurale i giochi estivi pan-armeni giunti alla loro settima edizione. Per la prima volta le competizioni – che vedono impegnati 5244 atleti provenienti da 35 diversi Paesi del mondo – sono ospitate anche nella repubblica di Artsakh. Il primo ministro dell’Armenia Nikol Pashinyan ha dichiarato ufficialmente […]

Trump vuole ostacolare l’Artsakh?

Secondo quanto riportato dal sito web ufficiale del Comitato Nazionale Armeno Americano (ANCA), l’amministrazione Trump sta prendendo di mira il programma di aiuti umanitari in Artsakh, tentando di porre fine ai finanziamenti statunitensi per il programma di sminamento di HALO Trust che ha salvato innumerevoli vite in tutta la Repubblica. Due deputati degli Stati Uniti, […]

Agosto 2019

(31 ago 19) CERIMONIE ANNIVERSARIO INDIPENDENZA – In occasione del 28° anniversario della dichiarazione di indipendenza (2 settembre) numerose cerimonie di sono svolte in tutto il Paese. A Stepnakert si è tenuta una parata militare. Il ministro della Difesa dell’Armenia si è recato in visita nelle postazioni militari lungo la linea di contatto. (30 ago […]