Pubblicati da redazione

Rassegna stampa (aprile 24)

AZERBAIJAN vs ARMENIA/ “Siamo senza alleati, in caso di guerra il nostro Paese finirebbe in un giorno” (Il sussidiario, 2 apr) I nuovi rapporti di forza tra Istanbul e Erevan (World magazine, 2 apr) Armeni Scacciati dall’Artsakh. Nel Lutto e nel Dolore, una Pasqua di Resurrezione. La Storia di Gaiané. (Stilum curiae, 2 apr) Cristo […]

Parla il presidente dell’Artsakh: lo Stato opera in esilio e il decreto di scioglimento fu annunciato per garantire una uscita sicura della popolazione

Il presidente dell’Artsakh Samvel Shahramanyan ha rilasciato un’intervista al quotidiano francese ‘Le Figaro’, dove ha fatto riferimento al documento di “scioglimento” dell’Artsakh, al ritorno dei cittadini dell’Artsakh in patria e ad altre questioni. In particolare, ha notato che nell’Artsakh ci sono ancora 10-11 persone malate o disabili, che non possono muoversi liberamente e non vogliono […]

Il ritiro dalle azioni legali dell’Armenia contro l’Azerbaigian nelle istanze internazionali causerà danni irreparabili alla Repubblica di Armenia e al popolo armeno

Le dichiarazioni delle più alte autorità della Repubblica d’Armenia riguardo al potenziale ritiro delle azioni legali dell’Armenia contro l’Azerbaigian dai tribunali internazionali e da altre istanze hanno sollevato serie preoccupazioni. Tali misure causeranno danni irreparabili alla Repubblica d’Armenia e al popolo armeno.Ecco i punti chiave: Inoltre, invitiamo ad avviare nuove azioni legali basate su tutte […]

Una lettera aperta e una raccolta di firme riguardanti il ​​programma di fornitura di alloggi per la popolazione dell’Artsakh

Il 6 marzo, 32 organizzazioni dell’Artsakh, che formano l’”Iniziativa per garantire i bisogni del popolo dell’Artsakh”, hanno inviato una lettera aperta al governo della Repubblica di Armenia in merito al programma per soddisfare le esigenze abitative dei residenti sfollati dell’Artsakh. “Al governo della Repubblica d’Armenia, rappresentato dal vice primo ministro Tigran Khachatryan Egregio Signor Vice […]

Dichiarazione dell’Assemblea nazionale dell’Artsakh

L’Assemblea Nazionale della Repubblica dell’Artsakh ha rilasciato la seguente dichiarazione in cui condanna la politica vandalica dell’Azerbaigian.  “Dopo la guerra su larga scala scatenata dall’Azerbaigian nell’Artsakh e la completa occupazione, molti centri spirituali medievali, complessi educativi e memoriali, edifici e strutture di valore storico e culturale dell’Artsakh sono in pericolo. Nonostante le sue dichiarazioni di […]

Ancora una volta il parlamento europeo condanna l’Azerbaigian: dura presa di posizione contro i crimini di Aliyev!

Il 28 febbraio il parlamento europeo ha approvato due risoluzioni riguardanti la politica estera e la sicurezza. Alcuni passaggi (che riportiamo qui di seguito nella traduzione non ufficiale) riguardano il Nagorno Karabakh, l’Armenia e l’Azerbaigian. Quest’ultimo viene pesantemente condannato dai parlamentari europei. ATTUAZIONE DELLA POLITICA ESTERA E DI SICUREZZA COMUNE – RELAZIONE ANNUALE 2023Risoluzione del […]

Rassegna stampa (marzo 2024)

Una lettera a Papa Francesco, e una proposta di “incroci di pace” dall’Armenia (Aci stampa, 1 mar) Armenia: futura adesione all’Unione europea? (Periodico daily, 2 mar) La posizione scomoda della Russia nel conflitto tra Armenia e Azerbaigian. (Faro di Roma, 3 mar) Perché sia l’America sia la Russia coccolano il dittatore Aliyev? (Tempi, 4 mar, […]

Marzo 2024

(28) EURONEST – L’Assemblea parlamentare Euronest (forum interparlamentare al quale partecipano i membri del Parlamento europeo e dei parlamenti nazionali di Ucraina, Moldavia, Armenia, Azerbaigian e Georgia) ha invitato l’UE ad aumentare gli aiuti umanitari e finanziari per soddisfare i bisogni dei minori tra la popolazione sfollata con la forza dal Nagorno Karabakh. (28) CSTO – Il segretario generale dell’Organizzazione del Trattato di […]

Libertà addio, sono arrivati gli azeri

Uscito l’ultimo report di “Freedom house” 2024. Vi riportiamo il passaggio della relazione riferito al Nagorno Karabakh (Artsakh). Gli attacchi ai territori contesi rafforzano l’aggressione autoritaria globale Le persone che vivono in territori contesi diventano spesso vittime dell’ostilità degli autocrati nei confronti del pluralismo e della loro agenda espansionistica. A settembre, l’assedio del Nagorno-Karabakh da […]

La storia di Pandora che vive da sola in un villaggio dell’Artsakh

C’è una donna armena di 74 anni, Pandora Mkrtchyan , che vive da sola in uno sperduto villaggio dell’Artsakh (Nagorno Karabakh), nella regione di Martakert. Il paese, prima dell’ultimo attacco azero dello scorso settembre che ha portato alla conquista totale di tutto l’Artsakh, contava meno di cinquecento abitanti.Dopo il 20 settembre, ne erano rimasti quattro, tutti […]