Orrore: gli azeri come l’Isis, cadaveri di armeni torturati e mutilati
Lo scambio dei cadaveri dei soldati caduti in battaglia rivela tutto l’orrore dell’aggressione azera. I corpi dei soldati armeni mostrano segni di tortura e mutilazioni
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che redazione ha già contribuito con 578 voci.
Lo scambio dei cadaveri dei soldati caduti in battaglia rivela tutto l’orrore dell’aggressione azera. I corpi dei soldati armeni mostrano segni di tortura e mutilazioni
Le parti raggiungono un’intesa per fermare i combattimenti ma poche ore dopo gli azeri ricominciano i tiri verso il territorio armeno. Le minacce del presidente turco Erdogan e i miliziani dell’Isis a fianco dell’esercito di Baku
Anche la stampa italiana, solitamente avara di notizie su quanto accade nel Caucaso meridionale, sta dando ampia copertura ai tragici avvenimenti di queste ultime ore. Purtroppo il commento e l’informazione non sono sempre attendibili, si parla genericamente di “scontri fra armeni e azeri”, di “secessionisti”, senza una precisa cognizione dei fatti e della storia della […]
Un’aggressione senza precedenti alla repubblica del Nagorno Karabakh respinta con pesanti perdite azere. La protesta ufficiale dell’Armenia che chiede un deciso intervento dei mediatori internazionali in mancanza del quale sarà costretta a reagire.
(29 apr 16) MAMMADYAROV PREANNUNCIA INCONTRO CON IL GRUPPO DI MINSK – A margine di una conferenza stampa il ministro degli esteri dell’Azerbaigian ha dichiarato che potrebbe avere un incontro con i co-presidenti del gruppo di Minsk dell’Osce. L’occasione potrebbe essere data dalla riunione dei ministri degli esteri del Partnerariato orientale in programma a Bruxelles […]
Si tratta del settimo stato USA a votare una mozione di riconoscimento della piccola repubblica caucasica. Grande soddisfazione a Stepanakert per questo nuovo pronunciamento che consolida la posizione del Nagorno Karabakh sulla scena mondiale
Fonte: CENTRO STUDI INTERNAZIONALI (Olena Melkonian) link dell’articolo Autoproclamatosi indipendente nel 1991 con la dissoluzione dell’URSS e la secessione dall’Azerbaijan, la Repubblica del Nagorno Karabakh (NKR), abitata in maggioranza da armeni (95%) ma racchiusa nei confini azeri, ha vissuto uno dei più sanguinosi conflitti del Caucaso, con 30.000 morti e circa un milione di […]