Pubblicati da redazione

Pashinyan: l’Azerbaigian sta facendo un passo indietro

Il primo ministro dell’Armenia, Nikol Pashinyan, ha rilasciato un’intervista al giornalista britannico Roland Oliphant del ‘The Telegraph’ pubblicata domenica 11 febbraio.La riportiamo integralmente, nella traduzione italiana, perchè vi sono significativi passaggi per comprendere la situazione dei negoziati armeno-azeri (anche sul delicato tema dei confini), il ruolo dell’Unione Europea e quello della Russia. ********* The Telegraph: […]

Elezioni in Azerbaigian: il grande imbroglio

Oggi è giornata elettorale in Azerbaigian: si vota per la carica di presidente della repubblica e l’unica incertezza è solo quella di sapere se i risultati (ovviamente “aggiustati”) proclameranno l’uscente Aliyev vincitore con più o con meno del 90%. L’autocrate leader ha imposto elezioni anticipate, si sarebbero dovute tenere il prossimo anno, per sfruttare l’onda […]

Le enclavi entrano nei colloqui di pace tra Armenia e Azerbaigian. Perchè sono così strategiche?

La questione delle piccole ma strategicamente posizionate enclavi dell’era sovietica in Armenia e Azerbaigian è diventata in prima linea nei colloqui di pace negli ultimi mesi. I due paesi hanno un totale di quattro enclavi tra di loro, tra cui un’exclave armena all’interno dell’Azerbaigian e tre exclavi azerbaigiane, controllate e circondate su tutti i lati dall’Armenia. […]

Febbraio 2024

(29) VERTICE DI BERLINO – Il ministero degli Esteri dell’Armenia ha rilasciato il seguente comunicato stampa: “Il 28 e 29 febbraio 2024 si sono svolti i negoziati tra Ararat Mirzoyan, Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Armenia e Jeyhun Bayramov, Ministro degli Affari Esteri della Repubblica dell’Azerbaigian, a Villa Borsig a Berlino, in Germania. […]

Rassegna stampa (febbraio 24)

Armenia aderisce alla Corte dell’Aia. Preoccupazione di Mosca (Osservatorio legalità e diritti, 1 feb) Nagorno Karabakh, come la Russia ha riacquistato gradatamente la sua iniziativa strategica nella regione (L’Antidiplomatico, 2 feb) Presidenziali anticipate in Azerbaigian 7 febbraio. Aliyev verso quinto mandato e “una nuova era” (Aska, 3 feb) Il destino del patrimonio culturale e religioso […]

Dall’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa un duro atto di accusa all’Azerbaigian

L’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa ha votato (76 voti favorevoli, 10 contrari e 4 astensioni) la non ratifica delle credenziali della delegazione parlamentare dell’Azerbaigian. A motivazione di tale decisione sta il mancato rispetto di “importanti impegni” e la mancanza di cooperazione (anche con riferimento alla impossibilità dei parlamentari di visitare il corridoio di Lachin e […]

Nuovo ministro di Stato dell’Artsakh

L’ex ministro dello sviluppo urbano dell’Artsakh, Aram Sargsyan, è stato nominato nuovo ministro di Stato della Repubblica dell’Artsakh. Sostituisce Artur Harutyunyan, cugino dell’ex presidente dell’Artsakh Arayik Harutyunyan che ha ricoperto la carica di Ministro di Stato dal 18 settembre 2023. Aram Sargsyan è nato a Stepanakert il 5 agosto 1983. Ha studiato presso la Facoltà […]

Ma l’Artsakh esiste ancora? Sì.

Sollecitati anche da alcune domande di nostri lettori e dalle inesattezze lette sui media, facciamo sinteticamente il punto della situazione relativa all’esistenza della repubblica dell’Artsakh (Nagorno Karabakh). * A settembre 2023, nel caos susseguente all’attacco azero e alla fuga della popolazione, il presidente della repubblica Samvel Shahramanyan diede notizia di un decreto (26 settembre) in […]

Rassegna stampa (gennaio 24)

Chiuso il capitolo Nagorno Karabakh (Vaccari news, 1 gen) Te Deum laudamus perché solo Tu non hai abbandonato il nostro Artsakh (Tempi, 2 dic, per abb) La Repubblica di Artsakh continua ad esistere e le sue strutture statali ad operare in esilio (Korazym, 3 gen) Artsakh, la testimonianza (Vaccari news, 5 gen) Karekin II: «Crediamo […]

Gennaio 2024

(29) ELEZIONI IN AZERBAIGIAN – Il presidente della Commissione elettorale centrale dell’Azerbaigian, Mazahir Panahov, ha annunciato che gli elettori armeni potranno partecipare alle elezioni presidenziali straordinarie che si terranno nel Paese il 7 febbraio. “Gli elettori armeni, come gli altri cittadini dell’Azerbaigian, possono partecipare al voto nelle elezioni presidenziali straordinarie“, ha dichiarato, senza naturalmente specificare […]