Intervento del ministro armeno Nalbandian alla Commissione Affari esteri dell’Unione europea. L’attuale situazione del processo di pace sul Nagorno Karabakh
Trentesimo anniversario della votazione del Consiglio regionale. Le parole del presidente dell’Armenia per celebrare la ricorrenza
Ancora una volta il presidente azero tenta di sabotare il processo di pace con dichiarazioni farneticanti…
In un’intervista a News.am l’ambasciatore italiano in Armenia, Giovanni Ricciulli, parla anche del ruolo dell’Italia per la risoluzione del conflitto in Nagorno Karabakh-Artsakh
Nel suo intervento all’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa (PACE), il presidente dell’Armenia risponde fermamente (ma anche ironicamente…) alle provocazioni del delegato azero
Un augurio di cuore alla repubblica armena del Nagorno Karabakh-Artsakh e a tutti coloro che la sostengono. Con un veloce sguardo all’anno appena passato…
In nove punti il ministro degli esteri dell’Armenia spiega l’attuale situazione di stallo nel negoziato e accusa l’Azerbaigian di minare gli sforzi dei mediatori
I deputati di Strasburgo votano una raccomandazione all’Unione in vista del prossimo vertice sul partenariato orientale. L’autodeterminazione dell’Artsakh è un punto fermo
Il dipartimento Pubbliche relazioni del ministero degli Affari Esteri della repubblica del Nagorno Karabakh-Artsakh rilascia una breve nota a commento della vicenda catalana.
A Bruxelles l’Eufoa (EUropean Friends Of Armenia) ha ospitato il nuovo ministro degli Esteri e l’Ombudsman dell’Artsakh. L’Europa come stabilizzatrice di pace nel Caucaso