Ha suscitato proteste nella comunità armena e imbarazzo fra gli addetti ai lavori la recente intervista che il viceministro degli Esteri, Edmondo Cirielli, ha rilasciato alla testata “Formiche”.

Tra sgrammaticature storiche e affermazioni al limite del ridicolo riguardo la volontà di pace del presidente azero Aliyev, il politico italiano non ha mancato di attaccare violentemente la diaspora armena in Italia (cioè italiani di origine armena) accusata di “vagheggiare con visione sciovinista e nazionalista” e di “non essere realmente a conoscenza dei problemi“.

Tutto l’impianto dell’intervista, all’interno di una cornice di generica speranza per la pace nella regione, è impostato in chiave pro-azera al punto che qualcuno ha sospettato che le parole siano state scritte da qualche addetto stampa dell’ambasciata dell’Azerbaigian in Italia.
Un sospetto, non una certezza, alimentato anche dall’uso del toponimo azero “Garabagh” invece dell’internazionalmente più noto “Karabakh”.

Cirielli si è sempre dimostrato molto “sensibile” alla causa dell’Azerbaigian; tuttavia, qualsiasi motivazione politica, strategica o di qualsiasi altra natura (nella sua intervista ci ricorda il sostegno all’Ucraina e la diversificazione dell’approvvigionamento energetico), non dovrebbe prescindere da una valutazione più obiettiva e meno appiattita sulla narrazione di una delle peggiori dittature al mondo specie se le parole provengono da un rappresentante delle Istituzioni al quale vengono richiesti equilibrio e lungimiranza e che dovrebbe difendere valori su cui si fonda la nostra Repubblica e non quella di un Paese dove i cittadini non hanno libertà di pensiero e di parola e dove da più di 30 anni il potere politico è in mano a una sola famiglia.

Invece, Cirielli si produce in una serie di affermazioni tra il risibile e l’offensivo come quando parla del genocidio armeno del 1915 (“di cui gli azeri non hanno nessuna responsabilità”): si dimentica che Baku è pienamente allineato alla politica negazionista di Ankara e che alla parata della vittoria dopo la guerra del 2020 Erdogan e Aliyev hanno invocato l’anima di Enver Pasha; offende poi gli armeni quando parla della “vergogna del genocidio” quasi fosse stata una colpa loro.

Non parliamo poi di quando dipinge Aliyev come un uomo di pace (“ha cercato in questi tre anni una soluzione pacifica”). Il viceministro dimentica la storia, trascura anche la cronaca di quanto recentemente accaduto, sorvola, anzi nega, su tre azioni militari dell’Azerbaigian contro il territorio sovrano dell’Armenia (maggio e novembre 2021, settembre 2022) costate centinaia di morti e che hanno determinato l’occupazione di oltre 200 km2.
Eppure dovrebbe esserne informato dal momento che il capo del suo partito proprio a settembre 2022 condannava l’attacco dell’esercito azero“all’Armenia.

Tralascia pure l’esodo forzato di oltre centomila armeni del Nagorno Karabakh-Artsakh in fuga dalla pulizia etnica, dopo l’ultima campagna militare del settembre scorso del ‘pacifista’ Aliyev.

Caro sen. Cirielli, non basta dire di avere “simpatia” per gli armeni per quanto loro hanno passato con il genocidio e poi riempire un’intervista con una sequenza di baggianate storiche aggrappandosi a tutte le cartucce della propaganda del regime azero.

Non sappiamo se le Sue affermazioni siano un “atto dovuto” o debbano essere inquadrate alla stregua di una incomprensibile provocazione; non ci interessa, non vogliamo neppure pensarci.

Spiace solo che un rappresentante delle Istituzioni italiane non comprenda che su un tema così delicato servono equilibrio e comprensione.

Tutti i prigionieri politici, i prigionieri di guerra e gli ostaggi detenuti illegalmente in Azerbaigian devono essere rilasciati immediatamente in conformità con il diritto internazionale come sottolineato dal rapporto del “Centro per la verità e la giustizia”.

 Il rapporto ricorda che l’Azerbaigian ha effettuato la pulizia etnica degli armeni dalla loro terra ancestrale attaccando il Nagorno Karabakh il 19 settembre. Nel giro di 10 giorni, più di 100mila armeni sono stati sfollati con la forza dal Nagorno Karabakh e hanno trovato rifugio in Armenia.

Durante le guerre del 2020 e del 2023 contro il Nagorno Karabakh, le autorità azere hanno catturato circa 200 civili e militari armeni.”Decine di persone rimangono illegalmente nelle carceri azerbaigiane, alcune sono in attesa di processo e altre sono state illegalmente condannate alla reclusione a lungo termine“, afferma il rapporto.

Il rapporto ricorda che secondo il procuratore generale dell’Azerbaigian, 300 ex leader del Nagorno Karabakh sono “sotto inchiesta” per presunti crimini di guerra commessi durante le guerre. Otto di questi leader sono stati arrestati, umiliati davanti alle telecamere e portati nelle carceri di Baku.

Riferendosi agli ostaggi, hanno ricordato che dal 2020 un numero imprecisato di civili armeni è stato catturato dall’Azerbaigian nel Nagorno Karabakh e nei suoi dintorni, nonché ai confini dell’Armenia.
Per quanto riguarda i prigionieri di guerra, secondo il rapporto, 36 prigionieri di guerra armeni si trovano ancora nelle carceri dell’Azerbaigian. Tuttavia, secondo la dichiarazione tripartita del 9 novembre 2020, tutti i prigionieri dovevano essere rilasciati. Il rapporto sottolinea che ora che entrambe le guerre sono finite, tutti i prigionieri di guerra devono essere rilasciati immediatamente in conformità con le Convenzioni di Ginevra. 

La maggior parte dei prigionieri di guerra sono stati catturati un mese dopo il cessate il fuoco ufficiale del 2020 nel territorio di Khtsaberd.
I prigionieri politici, i prigionieri di guerra e gli ostaggi, alcuni dei quali sono stati illegalmente condannati a lunghe pene detentive in Azerbaigian, dovrebbero essere rilasciati immediatamente in conformità con il diritto internazionale e almeno come misura di rafforzamento della fiducia affinché i negoziati in corso tra Armenia e Azerbaigian possano dare frutti. La comunità internazionale, in particolare gli Stati Uniti, la Russia e i mediatori dell’UE, così come altri, sono obbligati a sollecitare l’Azerbaigian a rilasciarli incondizionatamente e immediatamente“, afferma il documento nel quale tutti i prigionieri sono rappresentati per nome, comprese le persone che hanno ricoperto posizioni di leadership nel Nagorno Karabakh ovvero Arayik Harutyunyan, Bako Sahakyan, Davit Babayan, Arkadi Ghukasyan, Ruben Vardanyan, Davit Ishkhanyan, Davit Manukyan, Levon Mnatsakanyan, nonché i civili e militari catturati dagli azeri.

A questo link la lista dei prigionieri armeni accertati

Artak Beglaryan, ex ministro della Repubblica dell’Artsakh, ha evidenziato la situazione di parte della popolazione sfollata a seguito dell’attacco azero di settembre.

A seguito dell’ultimo episodio del genocidio del popolo dell’Artsakh, dell’aggressione di settembre e dell’esplosione del deposito di carburante, sono state uccise e ferite centinaia di persone che non hanno ricevuto alcuno status o sostegno finanziario, e tale tendenza non è visibile.

Innanzitutto, a seguito dell’aggressione avvenuta il 19-20 settembre, si sono registrate circa 230 vittime, di cui almeno 19 civili, tra cui 6 bambini. E a seguito dell’esplosione del deposito di carburante, secondo l’ultimo aggiornamento del ministero dell’Interno, sono morte circa 220 persone

Secondo l’ultima pubblicazione del comitato investigativo della Repubblica di Armenia, il numero dei dispersi a seguito dell’aggressione è di 42, di cui 12 civili, e il numero dei dispersi a seguito dell’esplosione, secondo la pubblicazione del Ministero della Salute Affari Interni, è intorno ai 50. Tutti i dati sono preliminari e approssimativi e dopo il completamento della ricerca del DNA, un elenco completo e ufficiale, sarà possibile indicare i numeri esatti.

Se la questione dello status dei militari uccisi, feriti e dispersi durante le operazioni di combattimento e delle garanzie sociali delle loro famiglie viene risolta attraverso il Fondo nazionale di assicurazione dei militari sulla base del quadro giuridico pertinente, i problemi delle persone che non beneficiano di questo fondo non vengono risolti. 

In particolare, i civili uccisi, feriti e dispersi a seguito dell’aggressione e le loro famiglie, così come tutte le persone uccise, ferite e disperse a seguito dell’esplosione (compresi i militari) e le loro famiglie non hanno ricevuto alcuno status o sostegno finanziario fino ad oggi. Sulla base dei numeri approssimativi sopra menzionati, il numero di tali persone morte è di circa 300, e mi sarà difficile presentare dei calcoli riguardo al numero dei feriti che hanno acquisito un gruppo di disabilità.

Le persone menzionate e le loro famiglie escluse dai programmi statali dovrebbero ricevere uno status chiaro e un sostegno finanziario non solo a causa dei loro gravi problemi sociali, ma soprattutto a causa del fallimento degli obblighi di sicurezza assunti dallo Stato (compresa la Repubblica di Armenia). Inoltre, è necessario indagare a fondo sulle circostanze dell’esplosione del deposito di carburante e discutere la possibilità di rendere beneficiari del Fondo nazionale di assicurazione dei militari i soldati che ne sono morti, poiché l’esplosione è avvenuta in un luogo militare, in un contesto di caos e panico causati dalle operazioni di guerra e dall’incapacità delle forze armate di gestire in sicurezza la struttura. (…)”

L’Istituto Lemkin per la prevenzione del genocidio ha rilasciato una dichiarazione riguardante la missione delle Nazioni Unite nell’Artsakh svoltasi alcune settimane fa. La dichiarazione recita:

“L’Istituto Lemkin per la prevenzione del genocidio è deluso dai risultati della visita della missione delle Nazioni Unite nell’Artsakh (Nagorno Karabakh), avvenuta il 1° ottobre, dopo che l’intera popolazione armena dell’Artsakh era già fuggita a causa dello sfollamento forzato in seguito alla recente invasione dell’Azerbaigian. 
È difficile capire quale fosse lo scopo di tale missione e perché durante i nove mesi di blocco dell’invasione dell’Azerbaigian non ci siano mai state maggiori pressioni da parte dell’Azerbaigian per consentire la missione nell’Artsakh. 
L’Istituto Lemkin invita l’ONU a preparare una vera e propria missione nella Repubblica dell’Artsakh, che includerà membri di un team internazionale proveniente da paesi neutrali al conflitto, per condurre un’analisi approfondita della situazione attuale sul terreno. 

Per garantire i diritti degli armeni nell’Artsakh, l’ONU deve agire con professionalità, imparzialità e dedizione ai valori presentati nella Carta delle Nazioni Unite. Se l’ONU non prenderà sul serio il genocidio, sarebbe meglio non inviare alcuna missione nelle regioni sopravvissute al genocidio.
Secondo l’ONU, “la missione mirava a valutare la situazione sul terreno e identificare i bisogni umanitari sia di coloro che restano sia di coloro che si preparano a trasferirsi”. Nonostante l’obiettivo complesso di questa visita di missione, la valutazione e l’annuncio dei risultati sono stati completati in un giorno. 

Va notato che questa è stata la prima visita delle Nazioni Unite nella regione negli ultimi 30 anni.Prima di questa visita, le preoccupazioni riguardanti la costante insicurezza politica degli armeni nell’Artsakh e le minacce alla popolazione armena della regione erano state sollevate più volte negli organi delle Nazioni Unite. Si sono svolte due sessioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sul tema delle continue minacce agli armeni dell’Artsakh. In entrambi gli incontri, la maggioranza degli Stati membri del Consiglio di Sicurezza ha condannato le azioni dell’Azerbaigian, affermando che rappresentano una minaccia alla sicurezza e al benessere degli armeni nella regione e scoraggiano qualsiasi sforzo di pacificazione nella regione. 
Oltre a queste condanne, la Corte Internazionale di Giustizia in due distinte occasioni (22 febbraio e 6 luglio 2023) ha ordinato all’Azerbaigian di riaprire il Corridoio Lachin, la strada umanitaria che collega la Repubblica dell’Artsakh all’Armenia. Tutte le dichiarazioni e gli ordini della Corte penale internazionale sono stati ignorati dall’Azerbaigian.

L’Istituto Lemkin ha emesso diversi avvisi di bandiera rossa per l’Azerbaigian dopo il blocco del corridoio Lachin nel dicembre 2022, nonché un avviso di genocidio e avvisi SOS che indicano un rischio estremamente elevato di genocidio per gli armeni nell’Artsakh. 
Considerando la chiara conoscenza dei rappresentanti delle Nazioni Unite sulle minacce alla popolazione armena nell’Artsakh (dimostrata dalla convocazione di due sessioni del Consiglio di Sicurezza sull’argomento), è molto sorprendente per noi che la missione abbia visitato questa regione solo in ottobre 2023 dopo l’invasione azera e l’espulsione di oltre 100.000 armeni dall’ex Repubblica. 

Il fatto che il presidente dell’Azerbaigian Ilham Aliyev abbia donato un milione di dollari al ‘Programma per gli insediamenti umani’ delle Nazioni Unite il 30 settembre, appena un giorno prima dello spiegamento della missione nel Nagorno Karabakh, non fa altro che aumentare la nostra preoccupazione sull’integrità e sulla trasparenza della missione.

Esaminando la dichiarazione di intenti e l’azione, abbiamo riscontrato molti punti controversi. Innanzitutto, la missione ha raggiunto la regione solo dopo la fine dello spargimento di sangue e della migrazione degli armeni, ed è durata solo un giorno. La portavoce del segretario generale Antonio Guterres, Stephanie Dujarric, ha detto in un briefing che “hanno visto abbastanza“. Tuttavia, in un contesto di blocco totale seguito dall’invasione militare e dalla pulizia etnica, 24 ore da sole non sono certamente sufficienti per valutare adeguatamente la situazione sul terreno. 

In secondo luogo, le informazioni sul numero di armeni rimasti nell’Artsakh (da 50 a 1.000) contraddicono le cifre fornite dall’ex difensore civico dell’Artsakh Artak Beglaryan, il quale ha affermato che al momento nell’Artsakh non sono rimaste più di 40 persone. 

E in terzo luogo, per quanto riguarda il testo stesso della dichiarazione, l’ONU ha visitato alcune parti non specificate della città di Stepanakert, dove “non è stato arrecato alcun danno alle infrastrutture pubbliche civili, inclusi ospedali, scuole e strutture abitative, culturali e religiose“. 
Tuttavia, esistono prove fotografiche confermate della distruzione delle infrastrutture civili nella città di Stepanakert bombardata durante l’offensiva militare dell’Azerbaigian. Oltre a questo accesso limitato a Stepanakert, il team ha visitato la città di Aghdam, che era sotto il controllo azero e non popolata da armeni e quindi non importante per l’agenda, e il corridoio Lachin, che è stato esplorato dopo che l’intera popolazione è dovuta fuggire. 

È interessante notare che la missione delle Nazioni Unite non è riuscita a includere alcun rappresentante della missione armena nelle Nazioni Unite, e non ha visitato la regione di Syunik per parlare con i rifugiati armeni costretti a lasciare l’Artsakh. La dichiarazione di chiusura è troppo vaga e poco informativa.

Per quanto sopra, l’Istituto Lemkin ritiene che l’attività della missione non abbia avuto successo, poiché non è stato in grado di presentare o valutare con precisione la realtà della situazione nella Repubblica dell’Artsakh. Crediamo fermamente che intraprendere una “missione per il bene della missione” e fare una “dichiarazione per il bene della dichiarazione” non siano risposte adeguate a situazioni gravi e pericolose come quella avvenuta nel Caucaso meridionale. 

Mettiamo in dubbio la saggezza e l’integrità di questa missione. Principi operativi e valutazioni vaghi della missione delle Nazioni Unite, privi di obiettivi specifici, metodologia o raccomandazioni, rappresentano un serio rischio di minare la fiducia che la comunità internazionale collettivamente ripone nel lavoro delle Nazioni Unite.

L’Istituto Lemkin invita l’ONU a preparare una vera e propria missione nella Repubblica dell’Artsakh, che includa membri di un team internazionale proveniente da paesi neutrali al conflitto, per condurre un’analisi approfondita della situazione attuale sul terreno. Questa realtà, che è il risultato di un conflitto trentennale, non può essere valutata in un giorno. Per garantire i diritti degli armeni nell’Artsakh, l’ONU deve agire con professionalità, imparzialità e dedizione ai valori presentati nella Carta delle Nazioni Unite”.

L’ex ombudsman dell’Armenia, Arman Tatoyan, in un incontro con i giornalisti ha illustrato la dinamica dell’attacco azero del 19 settembre che lungi dall’essere una “operazione antiterrorismo” come l’aveva definita il regime di Aliyev si è invece dimostrata un attacco deliberato alla popolazione civile con lo scopo preciso di farla fuggire e abbandonare l’Artsakh.

Tatotyan ha detto che le  autorità dell’Azerbaigian si sono preparate dettagliatamente all’aggressione contro il Nagorno Karabakh.
Uno degli obiettivi dell’attacco era separare le aree popolate dell’Artsakh: Martakert, Askeran, Martuni e Stepanakert. Allo stesso tempo, la popolazione civile veniva continuamente bombardata. Inoltre, per aumentare il panico tra la popolazione, è stato interrotto il collegamento tra l’esercito e gli insediamenti. In molti casi, la popolazione non sapeva cosa stesse accadendo e le persone sono fuggite precipitosamente dalle proprie abitazioni.

L’attacco è iniziato nel pomeriggio, quando bambini e studenti erano in classe, le famiglie erano separate, i genitori non sapevano dove fossero i loro figli. Anche questo è stato un atto deliberato per causare ulteriori sofferenze e aumentare lo stato di caos, ha sottolineato Tatoyan, mostrando quanto sopra menzionato sulla mappa. “L’attacco a Martakert è avvenuto da quattro lati. Le strade e le comunicazioni sono state interrotte“, ha elencato Tatoyan.

Le mappe mostrano chiaramente il movimento delle forze azere e le rotte di movimento della popolazione armena in fuga. Tatoyan ha definito le assicurazioni di Baku sulla “migrazione volontaria” degli armeni dell’Artsakh come il massimo del cinismo. Se qualcuno non è riuscito a scappare, è stato ucciso o catturato, ci sono casi di uccisione di civili a Getavan, ha sottolineato Tatoyan. 
Secondo lui, la popolazione aveva da mezz’ora a un’ora per fuggire, e il quadro generale mostra che le truppe azere hanno semplicemente spinto la popolazione in un angolo e “sono uscite” dall’area. “Di che tipo di uscita volontaria possiamo parlare in tali condizioni?”, ha domandato Tatoyan. La situazione era simile a Martuni e Askeran.

Tutti ricordano le terribili immagini della folla di rifugiati all’aeroporto“, ricorda Tatoyan. Nel villaggio di Sarnaghbyur, in questa regione, sono stati uccisi 5 civili, tre dei quali erano bambini, due dei quali appartenenti alla stessa famiglia. I bambini sono stati uccisi a scuola, ha sottolineato Tatoyan.
L’isolamento di Stepanakert era di importanza strategica per recidere il collegamento con altre regioni, in modo che le autorità dell’Artsakh venissero private dell’opportunità di gestirsi e difendersi, ha detto Tatoyan.

 Gli azeri sono riusciti a entrare in una zona remota della capitale dell’Artsakh, motivo per cui sono state segnalate sparatorie a Stepanakert. 
I residenti del distretto di Krkzhan non sono riusciti a raggiungere le loro case nel pomeriggio del 19 ottobre e sono dovuti tornare al centro. Gli azeri hanno anche preso il controllo della stazione di filtraggio dell’acqua. 
Ci hanno portato i campioni di quest’acqua “potabile”. Guarda com’è torbida l’acqua. Ciò dimostra anche l’attività criminale degli azeri. Questo è esattamente quello che fanno quando diventano aggressivi, cercano di privare la popolazione dell’acqua. Uno degli obiettivi è causare quanti più danni possibili e provocare il panico“, ha osservato Tatoyan. 

Secondo lui, gli azeri hanno chiuso tutte le uscite di Stepanakert in modo che nessuno potesse uscire. Ha citato il caso in cui, il 19, un nonno con due generi, non sapendo della situazione, è andato fuori città per andare a prendere suo nipote. Gli azeri hanno sparato alla macchina. Il vecchio è morto. “E come possiamo parlare di assenza di pulizia etnica in tali condizioni? Al contrario, sono stati presi di mira oggetti civili, l’incidente con la scuola lo dimostra“, ha detto Tatoyan.

I cadaveri di molti residenti del Nagorno Karabakh trovati e trasportati in Armenia dopo un’altra aggressione su larga scala scatenata dall’Azerbaigian contro il Nagorno Karabakh (Artsakh) il 19 settembre presentano segni di tortura e mutilazione.

Lo ha detto il difensore dei diritti umani della repubblica di Armenia, Anahit Manasyan, in un briefing con i giornalisti.

Il rapporto preliminare del Consiglio per i diritti umani su tutte le forme di maltrattamenti, casi e tortura è stato utilizzato come prova principale dal rappresentante degli affari legali internazionali dell’Armenia presso la Corte dell’Aia, e i documenti principali sono i seguenti: sono molti i corpi trasferiti dal Nagorno Karabakh allArmenia, anche civili, con segni di tortura o mutilazione, e questo indica che queste persone sono state naturalmente sottoposte agli specifici tipi di trattamento di cui ho parlato, e tra loro ci sono bambini, donne. 

Si tratta di un documento molto importante, che il Difensore dei diritti umani non solo ha riportato verbalmente, ma ha anche sottoscritto un rapporto che è stato pubblicato in inglese, è stato inviato a tutti i partner ed è stato anche presentato al tribunale dell’Aia come prova principale“, ha affermato Anahit Manasyan. 

L’Ufficio dell’Ombudsman dell’Armenia ha fatto riferimento anche agli ex leader del Nagorno Karabakh trattenuti in Azerbaigian.

Il mio protocollo che presento ai partner internazionali è il seguente: la restrizione dei diritti degli armeni avviene con evidenti violazioni degli standard giuridici internazionali. Innanzitutto in Azerbaigian nei confronti di queste persone viene violato a tutti i livelli il principio della presunzione di innocenza, perché fin dall’inizio vengono etichettati come criminali, sia a livello statale che da parte di specifici cittadini. Un’altra circostanza importante è che uno degli elementi importanti del diritto a un giusto processo, oltre al mantenimento del principio della presunzione di innocenza, è l’indagine del caso da parte di un tribunale imparziale ed equo, cosa impossibile da garantire in queste condizioni, tenendo conto della politica di odio armeno che viene portata avanti in Azerbaigian” ha concluso Manasyan.

Il premier armeno Nikol Pashinyan ha visitato oggi il parlamento europeo dove ha tenuto un discorso di circa 40 minuti. Abbiamo estrapolato alcune parti che si riferiscono più specificatamente al Nagorno Karabakh-Artsakh.

(…)
Il governo e il popolo della Repubblica d’Armenia hanno unito gli sforzi per risolvere il problema dell’accoglienza degli oltre 100.000 armeni vittime della pulizia etnica nel Nagorno Karabakh, e devo constatare che lo abbiamo fatto con dignità, al punto che i partner della comunità internazionale ammettono di non aver mai visto un caso in cui 100mila rifugiati entrano in un Paese in una settimana e quel Paese può accoglierli tutti senza creare campi profughi e tendopoli.
Siamo riusciti a farlo grazie al popolo armeno e alla democrazia. Persone, perché a volte le persone non aspettavano nemmeno di vedere cosa avrebbe fatto il governo. Sono stati loro a fornire agli sfollati beni essenziali e persino ripari temporanei. Molti semplicemente li hanno ospitati nelle loro case.

Con le decisioni già prese ed entrate in vigore oggi, dovremo stanziare circa 100 milioni di dollari per sostenere le persone sfollate con la forza dal Nagorno Karabakh. E abbiamo bisogno di assistenza internazionale, anche sotto forma di sostegno al bilancio. Ritengo necessario sottolineare che abbiamo creato un meccanismo per sostenere gli sfollati forzati in cui i fondi loro assegnati non vengono trasferiti in contanti, vale a dire che l’assegnazione dei fondi è trasparente, verificabile e tracciabile e il meccanismo continuerà a operare in questo modo.
E siamo grati ai nostri partner internazionali, l’UE e gli Stati membri, che hanno già stanziato e/o continueranno a stanziare fondi volti a superare la crisi umanitaria causata dallo sfollamento forzato degli armeni del Nagorno Karabakh.

È triste, estremamente triste, che nonostante centinaia di allarmi, decisioni della Corte internazionale di giustizia, risoluzioni del Parlamento europeo, dell’APCE e dei parlamenti dei singoli Paesi, appelli degli organi esecutivi, della comunità internazionale, non siamo stati tutti in grado di impedire la pulizia etnica degli armeni nel Nagorno Karabakh.

Il governo armeno e il Parlamento europeo hanno ripetutamente messo in guardia sull’imminente pulizia etnica nel Nagorno-Karabakh, il governo armeno ha inviato numerosi appelli alle Nazioni Unite, all’OSCE e all’UE affinché inviassero una squadra di accertamento dei fatti nel corridoio Lachin illegalmente bloccato e nel Nagorno Karabakh, ma nessuna organizzazione ha preso una decisione rilevante. Abbiamo avviato tre discussioni sulla questione nel Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, ma le discussioni non hanno avuto risultati pratici e qui il Nagorno Karabakh è già spopolato. Nelle condizioni di inattività delle forze di pace russe, più di 100mila armeni hanno lasciato le loro case e la loro patria nel Nagorno Karabakh nel giro di una settimana, altri 20mila sono stati costretti ad abbandonare il Nagorno Karabakh subito dopo la guerra dei 44 giorni, e una parte non hanno avuto la possibilità di tornare nel Nagorno Karabakh a causa del blocco illegale del Corridoio Lachin, iniziato nel dicembre 2022.

E oggi alcuni fingono di non capire perché gli armeni del Nagorno Karabakh abbiano abbandonato in massa le loro case. Questo è di per sé cinismo, perché la risposta è più che chiara. L’Azerbaigian ha chiaramente e inequivocabilmente dimostrato la sua decisione di rendere impossibile la vita degli armeni nel Nagorno Karabakh.

Dal dicembre 2022, durante il periodo del blocco illegale del Corridoio Lachin, gli armeni del Nagorno Karabakh sono stati privati ​​delle forniture esterne di gas, elettricità, carburante, cibo, alimenti per bambini, medicine, beni igienici e altri beni essenziali, mentre i civili impegnati in lavori agricoli sono stati presi di mira dalle forze armate azere.
Dal dicembre 2022, abbiamo allertato decine di volte sul piano dell’Azerbaigian: chiudere il corridoio Lachin, affamare le persone, aumentare la pressione militare, informativa e psicologica, quindi aprire il corridoio Lachin, costringendo tutti gli armeni ad andarsene.

Abbiamo parlato di uno scenario del genere a gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto del 2023, ne abbiamo parlato ad alta voce e pubblicamente. E non accetto i volti sorpresi di alcuni funzionari internazionali per lo spopolamento del Nagorno Karabakh avvenuto a settembre. Allo stesso tempo, devo ringraziare il Parlamento europeo per aver chiamato con il suo nome ciò che è accaduto nel Nagorno Karabakh. Ciò è importante in termini di protezione dei diritti futuri delle persone che sono state private della loro patria.

Nonostante tutte le guerre, le complicazioni e le crisi, sono venuto al Parlamento europeo con il seguente messaggio principale. La nostra regione, il Caucaso meridionale, ha bisogno di pace, cioè di uno stato in cui tutti i paesi della regione vivono con frontiere aperte, sono collegati da legami economici, politici e culturali attivi, con esperienza accumulata e tradizione nel risolvere tutte le questioni diplomaticamente e attraverso dialogo. Voglio sottolineare in particolare che non opponiamo in alcun modo le nostre idee sulla pace agli interessi della nostra regione, perché il nostro Paese può essere pacifico se la regione è pacifica. E considero il sostegno alla costruzione della pace il mio principale impegno politico.

Non è facile assumere un simile impegno, considerato il lungo conflitto con l’Azerbaigian, le numerose vittime, i dispersi, i prigionieri, la sofferenza e la disperazione.

Ma è possibile la pace e, se sì, come? All’inizio di ottobre, prima dell’incontro della Comunità Politica Europea a Granada, abbiamo avuto una seria opportunità di dare una svolta al processo di pace, ma il Presidente dell’Azerbaigian, purtroppo, ha rifiutato di partecipare all’incontro della Comunità Politica Europea e accettare una dichiarazione congiunta con il Presidente del Consiglio europeo, il Presidente della Francia, il Cancelliere tedesco e me, che dovrebbe esprimere i principi per stabilire la pace e le relazioni tra Armenia e Azerbaigian. Tali principi e contenuti non sono affatto nuovi e sono stati formati sulla base dei risultati dell’incontro quadrilatero tenutosi a Praga il 6 ottobre 2022, al quale abbiamo partecipato il Presidente della Francia, il Presidente del Consiglio europeo, il Presidente dell’Azerbaigian e io.

Tali principi sono stati ulteriormente concretizzati nel 2023, durante gli incontri a Bruxelles tra il presidente del Consiglio europeo, il presidente dell’Azerbaigian e me, e ci sono dichiarazioni pubbliche su tali principi.

Il primo dei principi è espresso nella Dichiarazione Quadripartita di Granada come segue. Cito: “Rimangono impegnati in tutti gli sforzi diretti alla normalizzazione delle relazioni tra Armenia e Azerbaigian, basate sul riconoscimento reciproco della sovranità, dell’inviolabilità dei confini e dell’integrità territoriale dell’Armenia (29.800 km2) e dell’Azerbaigian (86.600 km2), come menzionato nel Dichiarazioni del presidente Michel del 14 maggio e del 15 luglio 2023. Hanno chiesto il rigoroso rispetto del principio di non uso della forza e di minaccia dell’uso della forza.” Fine della citazione.

Questo stesso principio è espresso come segue nella dichiarazione del presidente del Consiglio europeo Charles Michel in seguito all’incontro tripartito tenutosi a Bruxelles il 14 maggio con la partecipazione del presidente del Consiglio europeo, del presidente dell’Azerbaigian e del sottoscritto. Quoto. “I leader (si tratta del presidente dell’Azerbaigian e del sottoscritto) hanno confermato il loro inequivocabile impegno nei confronti della Dichiarazione di Almaty del 1991 e della rispettiva integrità territoriale dell’Armenia (29.800 km2) e dell’Azerbaigian (86.600 km2)“. Fine della citazione.

Cari partecipanti, ciò che dovete sapere in più su questo problema è quanto segue. 
A seguito di questi accordi, ho riaffermato più volte che la Repubblica dell’Armenia riconosce l’integrità territoriale di 86.600 chilometri quadrati dell’Azerbaigian, ma il Presidente dell’Azerbaigian non ha mai fatto tale dichiarazione. 
Recentemente ha annunciato di riconoscere l’integrità territoriale dell’Armenia, ma non ha menzionato 29mila 800 km2, il che fa temere che stia deliberatamente lasciando ambiguità per avanzare rivendicazioni territoriali contro l’Armenia. 
L’accordo sul riconoscimento dell’integrità territoriale con numeri esatti è stato raggiunto proprio affinché né l’Armenia né l’Azerbaijan lascino ambiguità nel riconoscere l’integrità territoriale dell’altro, ad esempio affermando che una parte del territorio di un dato Paese non gli appartiene effettivamente.

Il successivo principio di pace e normalizzazione delle relazioni tra Armenia e Azerbaigian è espresso nella Dichiarazione di Granada come segue. Cito: “Hanno sottolineato l’urgente necessità di lavorare verso la delimitazione dei confini sulla base delle più recenti mappe dello Stato Maggiore dell’URSS fornite alle parti, che dovrebbero anche costituire una base per il distanziamento delle forze e per finalizzare il trattato di pace e affrontare tutte le questioni umanitarie.” 

Questo principio è stato espresso dal presidente del Consiglio europeo Charles Michel nella sua dichiarazione dopo l’incontro tripartito tenutosi a Bruxelles il 15 luglio con la partecipazione del presidente del Consiglio europeo, del presidente dell’Azerbaigian e del sottoscritto. Cito: ” Entrambi i leader (si tratta ancora una volta del presidente azerbaigiano e di me) hanno riconfermato il loro inequivocabile impegno nei confronti della Dichiarazione di Almaty del 1991 come quadro politico per la delimitazione“.

Questo stesso principio è stato registrato sulla base dei risultati della riunione del quadrilatero tenutasi a Praga il 6 ottobre 2022 come segue. Cito: “Armenia e Azerbaigian hanno confermato il loro impegno nei confronti della Carta delle Nazioni Unite e della Dichiarazione di Alma-Ata del 1991, attraverso la quale entrambe le parti riconoscono l’integrità territoriale e la sovranità dell’altra. Hanno confermato che ciò costituirà la base per il lavoro delle commissioni sulla delimitazione.

Dovreste conoscere le seguenti informazioni aggiuntive su questo principio. La Dichiarazione di Almaty è stata firmata dalle 12 repubbliche dell’Unione Sovietica il 21 dicembre 1991. Quella dichiarazione ha segnato due importanti documenti nel contesto della questione in discussione.

1. L’Unione Sovietica cessa di esistere.

2. Le repubbliche riconoscono reciprocamente l’integrità territoriale, la sovranità, l’inviolabilità dei confini amministrativi esistenti, e quindi i confini amministrativi esistenti tra le Repubbliche sovietiche diventano confini statali.

L’Azerbaigian dichiara che non esiste confine tra Armenia e Azerbaigian, il che contraddice la dichiarazione di Almaty e gli accordi sopra menzionati
L’Azerbaigian mantiene anche ambiguità nell’accettare le ultime mappe dell’Unione Sovietica come base per la delimitazione, il che dà ad alcuni esperti anche motivo di supporre che l’Azerbaigian stia preparando le basi per avanzare rivendicazioni territoriali contro l’Armenia e avviare una nuova aggressione militare.

(…)
L’Azerbaigian insiste continuamente affinché l’Armenia sia obbligata a concedere all’Azerbaigian un corridoio attraverso il proprio territorio. Nel linguaggio internazionale quotidiano che vi è familiare, la parola corridoio significa semplicemente strade interstatali. 
Ma c’è una particolarità nel caso della nostra regione. Nella dichiarazione tripartita del 9 novembre 2020, la parola “corridoio” è usata solo per il corridoio Lachin, che avrebbe dovuto collegare il Nagorno Karabakh e l’Armenia. La particolarità è che, secondo quel documento, il Corridoio Lachin non è solo una strada, ma anche un territorio largo 5 chilometri, che avrebbe dovuto essere fuori dal controllo dell’Azerbaigian, sotto il controllo delle forze di pace. Pertanto, in questo contesto, la parola corridoio ha il significato di uno strato extraterritoriale.

La Repubblica di Armenia non ha mai accettato, da nessuna parte, alcuna limitazione della sua sovranità e giurisdizione su nessuno dei suoi territori, né ha fatto una simile promessa. Cosa significa allora il principio sopra citato?

Significa una cosa semplice. Sulla base della loro sovranità e giurisdizione, Armenia e Azerbaigian dovrebbero aprirsi reciprocamente le strade senza la logica del corridoio sopra menzionata. Ai posti di blocco di quelle strade dovrebbero operare i servizi di controllo delle frontiere e altri servizi pertinenti, in base alla giurisdizione, alla sovranità e alla legislazione dei paesi. 
Ciò dovrebbe essere fatto sulla base del principio di reciprocità e uguaglianza, e noi siamo pronti ad adottare tali soluzioni, siamo pronti a ripristinare la ferrovia Meghri, che collegherà non solo l’Azerbaigian e l’Armenia, ma anche le regioni meridionali dell’Armenia con il regioni nordoccidentali, le regioni sud-occidentali dell’Azerbaigian con la Repubblica Autonoma del Nakhichevan, con la sua ulteriore continuazione collegherà l’Armenia con la Turchia, l’Azerbaigian con la Turchia, la Georgia, l’Azerbaigian, l’Armenia con la Repubblica islamica dell’Iran, l’Est con l’Ovest, estendendosi dal Mar Caspio al Mediterraneo, dal Nord al Sud, dal Golfo al Mar Nero. 
In Armenia chiamiamo questo progetto Armenian Crossroads. Ma penso che sia giunto il momento di regionalizzare ulteriormente questo progetto, rinominarlo e chiamarlo Crocevia della Pace, e questo nome è altrettanto importante e accettabile per noi. 
Nella stessa logica siamo pronti anche per l’apertura delle strade. La Repubblica d’Armenia è pronta a garantire la sicurezza delle merci, dei veicoli, delle persone, delle condutture, delle linee elettriche sul suo territorio, perché il Crocevia della Pace implica anche il passaggio di condutture e linee elettriche.
Questo tipo di soluzioni sono molto importanti anche per la Repubblica di Armenia, perché il nostro paese è sotto il blocco da parte dell’Azerbaigian e della Turchia da 30 anni.

Come potete vedere, non c’è motivo di accusare l’Armenia di ostacolare l’apertura delle comunicazioni di trasporto nella regione, ma ci sono analisi secondo cui le autorità di Baku stanno manipolando la narrativa del corridoio per provocare una nuova guerra nella regione, per occupare nuovi territori di Armenia, o per mantenere l’Armenia sotto blocco.

Ciò non dovrebbe essere consentito. Come avete visto, tutti i principi sopra menzionati sono stati sviluppati e concordati con la partecipazione del Presidente del Consiglio europeo e del Presidente dell’Azerbaigian, e siamo pronti ad attuare questi accordi. Inoltre, in termini di comunicazioni di trasporto, osservando i principi sopra menzionati, compreso il principio di reciprocità, siamo pronti a facilitare le procedure, siamo pronti a garantire la sicurezza del passaggio delle merci azerbaigiane e degli azeri attraverso il nostro territorio, sperando anche in termini di reciprocità, siamo pronti per un ritiro simultaneo delle truppe dalla linea di confine del 1991, il che significherà che l’Azerbaigian non avrà truppe in nessun territorio dell’Armenia, e l’Armenia non avrà truppe in Azerbaigian. 
Siamo pronti ad affrontare la questione delle cosiddette enclavi sul principio di reciprocità, come ho affermato nell’intervista rilasciata alla TV pubblica armena il 10 ottobre.

Infine, siamo pronti a firmare un trattato di pace con l’Azerbaigian entro la fine dell’anno. Naturalmente, il fatto che l’Azerbaigian abbia rifiutato di partecipare alla riunione di Granada, sulla quale tra l’altro era stato raggiunto un accordo il 15 luglio a Bruxelles e tale accordo si esprime anche nella dichiarazione rilasciata da Charles Michel sulla base dei risultati della l’incontro, quindi non venire a quell’incontro non ha reso i nostri affari più facili.

[traduzione e grassetto redazionale]

Dittatore. Arrogante, presuntuoso, despota, affamatore del popolo, guerrafondaio, corruttore, prepotente. Non bastano gli aggettivi per descrivere il presidente azero Aliyev.
Governa con il bastone un Paese che è agli ultimissimi posti al mondo per tutela dei diritti civili e politici e dove la libertà di informazione è pressoché sconosciuta.

Alimenta il suo consenso personale interno facendo leva sui sentimenti ultranazionalisti di una componente della società civile azerbaigiana nutrita per anni a pane e odio contro gli armeni.

La gestione del suo potere è tutta dentro la famiglia: il padre Haydar (ex dirigente comunista di epoca sovietica) è lo spirito guida della patria, Ilham è il figlio presidente, Mehriban è la moglie nonché vicepresidente della repubblica.

Ogni sito istituzionale riporta questa “trimurti” azerbaigiana; aeroporti, musei, teatri, cartellonistica stradale, tutto si riconduce alla sacra famiglia del potere.

Il popolo (o parte di esso, perché c’è anche molto scontento) applaude le conquiste territoriali, inneggia al trionfo in Karabakh e cerca di raccogliere le briciole della ricchezza che gli Aliyev hanno saggiamente depositato all’estero in comodi paradisi fiscali. “Panama papers” non mentono.

Finita la campagna di Artsakh, passata l’euforia per la riconquista di “Kankendi”, lavata col sangue l’onta della sconfitta nella prima guerra degli anni Novanta, ora il dittatore continuerà a rivolgere le proprie attenzioni all’Armenia. Gli serve mantenere viva la tensione ed è per questo che non si arriverà rapidamente a un complessivo accordo di pace perché – una volta chiuso il contenzioso con gli armeni – tutta l’attenzione dell’opinione pubblica si concentrerà inevitabilmente sui problemi interni, sulla povertà che nonostante le ricchezze energetiche ancora colpisce una buona parte della popolazione.

Il crudele Aliyev pagherà prima o poi le colpe dei propri peccati? Le migliaia di armeni e azeri mandati a morire per il suo orgoglio di despota avranno giustizia? Madri, padri, mogli, mariti, figli di una parte e dell’altra potranno un giorno asciugare le loro lacrime con la certezza che l’artefice di tutto questo dolore sta scontando la giusta punizione?

La Storia ci insegna che tanti “dittatori utili” (cit.), una volta completata la loro missione sono finiti in disgrazia. Aliyev non sarà un’eccezione. Finita la guerra in Ucraina, assolto il suo compito di opportuna sponda per i giochi di potere dei grandi player internazionali, il despota del Caspio non sarà più indispensabile, pagherà i troppi sgarbi fatti alle diplomazie di mezzo mondo e verrà buttato giù.

Quel giorno, speriamo il più vicino possibile, brinderemo.

“Il 18 settembre 2023, circa 28 tonnellate di carichi umanitari, contenenti farina di frumento, forniture mediche e prodotti per l’igiene, sono stati portati in Artsakh da veicoli del Comitato Internazionale della Croce Rossa attraverso il corridoio di Lachin e la strada Akna (Aghdam) – Stepanakert.

Questa missione umanitaria è il risultato di lunghe discussioni con la partecipazione del Comitato Internazionale della Croce Rossa, del Comando delle truppe russe di mantenimento della pace nell’Artsakh e di mediatori internazionali, tenendo conto della situazione umanitaria estremamente difficile creata dal blocco totale da parte dell’Azerbaigian.

Allo stesso tempo, va sottolineato che l’Artsakh resta ancora sotto assedio, privato delle forniture di gas ed elettricità proveniente dall’Armenia e della possibilità di garantire la vita normale del popolo della repubblica.

È importante notare che il peggioramento del disastro umanitario non può essere fermato senza una fornitura affidabile e regolare di cibo e beni di prima necessità.

Questa consegna di carichi umanitari, che rappresenta meno del 7% delle 400 tonnellate di merci importate giornalmente nell’Artsakh prima del blocco, né in volume né nella varietà delle merci importate, può sostituire il regolare fatturato di merci commerciali, che è necessario garantire la normale attività di vita e lo sviluppo naturale dell’Artsakh.

Sottolineiamo ancora una volta che gli attori internazionali coinvolti nel processo di risoluzione del conflitto tra l’Azerbaigian e il Karabakh devono garantire la piena riapertura del Corridoio di Lachin per la circolazione sicura e senza ostacoli di persone, veicoli e merci in entrambe le direzioni, in conformità con le Dichiarazione trilaterale del 9 novembre 2020 e decisioni della Corte Internazionale di Giustizia delle Nazioni Unite.

Solo allora si potrà parlare della fine del blocco e dell’ulteriore ripristino delle condizioni necessarie per la piena realizzazione dei diritti individuali e collettivi del popolo dell’Artsakh, compreso il diritto alla libera circolazione, alla salute, educazione e sviluppo”.

Atteso che la crisi umanitaria causata dalla carenza di cibo e beni di prima necessità conseguente al blocco azero si aggrava di giorno in giorno, le autorità della repubblica di Artsakh (Nagorno Karabakh) hanno dovuto accettare la richiesta di aprire un secondo collegamento oltre quello di Lachin.

Tenendo conto dell’aggravarsi del disastro e della situazione della sicurezza nel paese, le autorità della Repubblica dell’Artsakh hanno deciso di accettare la proposta congiunta dell’ufficio Stepanakert del Comitato internazionale della Croce Rossa e del comando del gruppo militare russo che stanno effettuando un’operazione missione di mantenimento della pace per trasferire simultaneamente carichi umanitari attraverso il corridoio Berdzor [Lachin], la strada Goris ([Armenia]-Stepanakert e la strada Akna [Aghdam]-Stepanakert con veicoli del Comitato Internazionale della Croce Rossa (carichi di origine straniera).

L’organizzazione del processo è necessaria sia per neutralizzare le minacce alla vita e alla salute dei nostri cittadini, sia per garantire l’ulteriore trasporto di carichi umanitari attraverso il corridoio Berdzor.

Vi informiamo inoltre che i mediatori stanno lavorando per organizzare un incontro con i rappresentanti ufficiali dell’Artsakh e dell’Azerbaigian al fine di alleviare la tesa situazione umanitaria e di sicurezza nella repubblica,” si legge nel comunicato diffuso dall’Info Center dell’Artsakh.

Vedremo se nei prossimi giorni l’Azerbaigian rispetterà i patti concordati con Croce Rossa e Comando russo dal momento che la scorsa settimana non ha adempiuto alla promessa apertura del transito a Lachin.
Le autorità azere puntano all’apertura del passaggio da Aghdam (Akna) verso Askeran-Stepanakert per inglobare la regione dentro l’Azerbaigian e far passare il principio che tra Azerbaigian e Artsakh esiste un collegamento.

Purtroppo, la grave crisi umanitaria ha reso inevitabile la odierna decisione delle autorità armene.

Da prime indiscrezioni arriveranno in Artsakh attraverso la strada Akna-Stepanakert prodotti svizzeri, russi, spagnoli e indiani. La farina di produzione armena entrerà attraverso la strada Goris-Stepanakert. Il trasporto delle merci sarà effettuato esclusivamente dai mezzi dell’Ufficio della Croce Rossa Internazionale. Le auto della Mezzaluna Rossa non entreranno nella strada Akna-Stepanakert.