INTRODUZIONE
“Lo sterminio include l’inflizione intenzionale di condizioni di vita, tra l’altro la privazione di l’accesso al cibo e alle medicine, calcolato per provocare la distruzione di una parte della popolazione”.
(Statuto della Corte penale internazionale, articolo 7)
A partire dal 12 dicembre 2022, intorno alle 10:30, agenti del governo azero in borghese che si spacciavano per attori indipendenti, bloccavano l’unica strada che collega l’Artsakh (Nagorno Karabakh) all’Armenia e al mondo esterno – la statale Goris-Stepanakert – che attraversa il “corridoio di Lachin (Berdzor)” citato nella Dichiarazione trilaterale di cessate il fuoco del 9 novembre 2020.
Con questo atto, l’Azerbaigian ha violato una delle disposizioni della citata dichiarazione firmata dai leader di Armenia, Azerbaigian e Russia, vale a dire il Punto 6: (…) “Il corridoio di Lachin (5 km di larghezza) che assicurerà la comunicazione tra il Nagorno-Karabakh (NK)/Artsakh e Armenia e allo stesso tempo aggirerà la città di Shushi, rimarrà sotto il controllo del contingente di mantenimento della pace della Federazione Russa”
Sostenendo il blocco del corridoio Lachin, l’Azerbaigian continua a violare i propri obblighi internazionali assunti ai sensi della Dichiarazione del 9 novembre 2020, che prevedono inoltre, senza mezzi termini, che “l’Azerbaigian deve garantire la sicurezza di persone, veicoli e merci che si muovono lungo il corridoio di Lachin in entrambe le direzioni”.
Come risultato dell’ostruzione fisica dell’unica strada, insieme all’interruzione deliberata da parte dell’Azerbaigian della connessione Internet e delle forniture di gas ed elettricità dall’Armenia all’Artsakh 120.000 persone sono state effettivamente poste sotto un blocco completo senza accesso a beni e servizi essenziali, compresi farmaci, cibo, carburante e prodotti per l’igiene, da più di 40 giorni. Inoltre, quattro comunità della regione di Shushi – Lisagor, Mets Shen, Hin Shen e Eghtsahogh – si sono ritrovate in completo isolamento sia dall’Artsakh che dall’Armenia. In questo contesto, colpire e attaccare intenzionalmente l’infrastruttura critica dell’Artsakh da parte dell’Azerbaigian non fa che aggravare la già terribile situazione umanitaria che colpisce la popolazione civile dell’Artsakh sotto blocco.
Questa è la seconda volta che l’Azerbaigian ha bloccato il corridoio di Lachin nel periodo post-bellico del 2020. In precedenza, il 3 dicembre 2022, un gruppo di azeri aveva bloccato la strada per false preoccupazioni ecologiche sull’estrazione di risorse naturali dell’Artsakh. A seguito di trattative di tre ore, sotto la mediazione del Contingente di pace russo, la strada fu riaperta.
Aggravando ulteriormente la situazione, e con l’intenzione di provocare una catastrofe umanitaria, le autorità azere hanno tagliato la fornitura di gas naturale all’Artsakh pochi giorni dopo. Dal 13 al 16 dicembre 2022, nelle rigide condizioni invernali, le autorità azere hanno interrotto la fornitura di gas naturale dall’Armenia all’Artsakh, privando la popolazione civile dell’Artsakh delle necessità di base indispensabili per salvaguardarne il sostentamento. La fornitura di gas all’intero territorio dell’Artsakh è stata interrotta nuovamente dall’Azerbaigian il 18 gennaio 2023, intorno alle 13:00, lasciando la maggioranza delle famiglie dell’Artsakh ancora senza accesso al riscaldamento e all’acqua calda in pieno inverno.
La natura deliberata di queste interruzioni è chiaramente evidenziata. Nel marzo 2022, l’Azerbaigian ha interrotto la fornitura di gas naturale attraverso l’unico gasdotto dall’Armenia all’Artsakh (attualmente attraversa i territori occupati dall’Azerbaigian durante la guerra dei 44 giorni del 2020) per più di 20 giorni sabotandolo in un punto critico. Dopo aver fatto saltare l’oleodotto, l’Azerbaigian ha installato una valvola sull’oleodotto stesso, permettendogli così di stabilire un controllo arbitrario sulla fornitura di gas all’Artsakh. Le conseguenze umanitarie di questo atto criminale dell’Azerbaigian sono state discusse in dettaglio nel rapporto “Sulle violazioni dei diritti del popolo Artsakh da parte dell’Azerbaigian a febbraio-marzo 2022” del Difensore civico della Repubblica dell’Artsakh.
Inoltre, il 9 gennaio 2023, l’unica linea ad alta tensione che fornisce elettricità all’Artsakh dall’Armenia, è stato danneggiata nella sezione Aghavno-Berdzor (corridoio di Lachin) sotto il controllo azero. Le autorità azere non hanno permesso che venissero condotti dagli specialisti dell’Artsakh i lavori di riparazione sulla sezione danneggiata e, di conseguenza, l’elettricità è ora fornita esclusivamente da centrali idroelettriche locali. Così, il governo dell’Artsakh è stato obbligato a programmare blackout continui e altre restrizioni in tutto l’Artsakh per risparmiare le risorse idriche nel bacino idrico di Sarsang nel tentativo di garantire ed estendere la produzione di elettricità per la popolazione civile. Tuttavia, i bacini essenziali per generare energia idroelettrica dispongono di risorse molto limitate.
Il 12 gennaio 2023, l’unico cavo in fibra ottica che fornisce la connessione Internet all’Artsakh dall’Armenia è stato danneggiato nel tratto della strada Stepanakert-Goris dove gli azeri hanno istituito il blocco dal 12 dicembre 2022. In conseguenza di ciò, l’intero Artsakh è stato privato dei servizi Internet per due giorni, con conseguente isolamento totale delle informazioni. Il 14 gennaio 2023 la connessione è stata ripristinata, ma persistono ricorrenti interruzioni della connessione Internet. Dopo lo stabilimento del cessate-il-fuoco del 2020, la parte azera ha costantemente interrotto le comunicazioni mobili e accesso a Internet in tutto l’Artsakh, utilizzando vari tipi di disturbatori e silenziatori.
Nel mezzo di questa crisi umanitaria in rapida evoluzione nell’Artsakh, l’Azerbaigian usa la vulnerabilità delle infrastrutture critiche per terrorizzare e intimidire la pacifica popolazione civile dell’Artsakh, infliggendo ulteriori sofferenze al popolo dell’Artsakh sotto blocco, con l’obiettivo della loro totale distruzione ed espulsione dalla loro terra nativa – obiettivo finale della decennale politica sistematica e coerente di armenofobia, pulizia etnica e genocidio guidati dall’Azerbaigian.
Lo scopo di questo rapporto è quello di illustrare le violazioni in corso dei più diritti fondamentali del popolo dell’Artsakh causati dall’interruzione del funzionamento delle infrastrutture critiche dell’Artsakh durante il blocco di oltre un mese da parte dell’Azerbaigian.
1 – CONSEGUENZE UMANITARIE DELLA ROTTURA DELLE INFRASTRUTTURE CRITICHE
Gli attacchi deliberati all’infrastruttura critica dell’Artsakh sono un metodo di guerra e una pulizia etnica che l’Azerbaigian ha ripetutamente attuato contro la pacifica popolazione civile dell’Artsakh dalla guerra del 2020. Lo scopo principale di queste azioni criminali è terrorizzare la pacifica popolazione dell’Artsakh e creare così condizioni di vita disumana affinché la popolazione sia costretta a lasciare la propria terra natale.
- – Interruzione della fornitura di gas
La crisi umanitaria in corso è stata gravemente aggravata da parte dell’Azerbaigian dalla interruzione della fornitura di gas naturale dall’Armenia all’Artsakh attraverso l’unico gasdotto che attraversa i territori attualmente sotto il controllo dell’Azerbaigian. Dall’inizio del blocco il 12 dicembre, la parte azera ha deliberatamente interrotto la fornitura di gas quattro volte: il 13 dicembre (per 3 giorni), il 17 gennaio (per 1 giorno), il 18 gennaio (per 3 giorni), di nuovo il 21 gennaio. Dal 21 gennaio, intorno alle 21:00, la fornitura di gas metano a tutto il territorio dell’Artsakh attraverso l’unico gasdotto proveniente dall’Armenia all’Artsakh è stata tagliata ancora una volta dall’Azerbaigian. L’interruzione ha interessato la maggior parte delle famiglie dell’Artsakh, oltre a istituzioni che prestano cure mediche, sociali ed educative rimaste prive di accesso al riscaldamento e all’acqua calda durante il rigido inverno. L’attacco all’infrastruttura del gas dell’Artsakh da parte dell’Azerbaigian ha causato molteplici violazioni dei diritti umani fondamentali della popolazione dell’Artsakh.
Circa l’80% delle circa 120.000 persone che attualmente vivono in Artsakh ha le proprie abitazioni rifornite di gas. Il gas è ampiamente utilizzato dalla gente dell’Artsakh: per il riscaldamento di abitazioni, da parte di enti pubbliche e private, organizzazioni educative, sociali e sanitarie; per la fornitura di acqua calda; per la produzione alimentare; e per una moltitudine di altre attività economiche. Pertanto, a causa dell’interruzione della fornitura di gas, le ricadute sul piano umanitario si sono solo intensificate in modo critico nell’Artsakh bloccato.
Durante la precedente interruzione della fornitura di gas da parte dell’Azerbaigian nel marzo 2022, le persone hanno superato le difficoltà umanitarie utilizzando l’elettricità. Tuttavia, ora, anche la sola linea elettrica dall’Armenia all’Artsakh è stata interrotta dall’Azerbaigian, lasciando 120.000 persone in completo isolamento energetico. Dal governo dell’Artsakh è stata adottata una misura tampone programmando blackout continui per prevenire il sovraccarico e il guasto totale del sistema interno di approvvigionamento elettrico, mitigare la crisi energetica e risparmiare energia. Pertanto, l’intera popolazione dell’Artsakh è attualmente priva di elettricità per 6 ore al giorno, che, insieme all’interruzione della fornitura di gas, significa che le persone hanno risorse palesemente insufficienti per sostenere i propri mezzi di sussistenza.
- – Interruzione della fornitura di elettricità
Il 9 gennaio 2023, l’unica linea ad alta tensione che fornisce elettricità dall’Armenia all’Artsakh è stata danneggiata nella sezione Aghavno-Berdzor (Lachin), che è sotto controllo azero. Le autorità azere si rifiutano di consentire i lavori di riparazione della rete sul luogo dell’incidente. Di conseguenza, il governo dell’Artsakh è stato obbligato a organizzare la fornitura di energia elettrica attraverso le centrali idroelettriche locali con restrizioni sempre maggiori. A partire dal 10 gennaio è iniziata la fornitura di elettricità alla popolazione di Artsakh a determinati intervalli, con interruzioni intermittenti.
Poiché Artsakh produce solo il 57% del suo consumo di elettricità, un programmato blackout continuo di 4 ore è stato introdotto dal governo dell’Artsakh per diversi giorni per gestire la crisi elettrica in Artsakh. Le autorità azere continuano a non consentire lavori di riparazione dagli specialisti dell’Artsakh sulla linea elettrica principale dell’Artsakh, danneggiata dal 9 gennaio 2023. Di conseguenza, e a partire dal 21 gennaio 2023, è stato introdotto un programma di blackout continui di 6 ore stato implementato. In particolare, la produzione locale di energia elettrica viene effettuata principalmente attraverso la centrale idroelettrica di Sarsang, dove viene utilizzata l’acqua del bacino di Sarsang in grandi volumi per generare elettricità. Proseguire l’utilizzo della risorsa idrica in questi volumi esaurirà rapidamente la capacità e dovranno essere imposti blackout più lunghi.
Questa circostanza determina un problema particolarmente critico per coloro che riscaldano le proprie
case con elettricità in inverno e per chi usa l’elettricità come impianto di energia alternativa per il riscaldamento in assenza di forniture di gas. In condizioni invernali fredde e con forti nevicate, l’Artsakh sta affrontando un’allarmante crisi energetica, che aggrava la situazione della già terribile crisi umanitaria, poiché le persone sono ora private di qualsiasi tipo di riscaldamento per almeno 6 ore al giorno.
- – Interruzione della connessione internet
Il 12 gennaio 2023, la connessione Internet in Artsakh è stata interrotta a causa di un danneggiamento all’unico cavo in fibra ottica che fornisce servizi Internet all’Artsakh dall’Armenia. Secondo il provider Internet locale in Artsakh, il danno del cavo ha avuto luogo esattamente nel punto in cui gli azeri hanno bloccato la strada.
Secondo le attività conoscitive dell’Ufficio del difensore civico per i diritti umani dell’Artsakh, l’Azerbaigian ha danneggiato intenzionalmente l’unico cavo che fornisce Internet collegamento con Artsakh dall’Armenia per causare ulteriori sofferenze alla popolazione dell’Artsakh, oltre a creare un’atmosfera di intimidazione, paura e incertezza. Al momento della stesura del Rapporto, l’accesso a Internet è stato ripristinato, ma – tenendo conto del fatto che la parte azera ha costantemente interrotto l’accesso alle telecomunicazioni nel
intero territorio dell’Artsakh dall’istituzione del cessate il fuoco nel novembre 2020 – il difensore dei diritti umani si aspetta che l’Azerbaigian intraprenda misure simili in futuro.
2 – VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI ALLA LUCE DELLA ROTTURA DELLE INFRASTRUTTURTE CRITICHE
In tempi di crisi umanitarie, in particolare quelle guidate da una pericolosa e simultanea convergenza di molteplici cause, come nel caso dell’Artsakh i diritti umani sono sempre in gioco, soprattutto nei gruppi più vulnerabili della società quali bambini, anziani, donne e persone con disabilità. Quindi, questi diritti e gruppi
richiedono attenzione e protezione specifiche.
- Diritto a mezzi di sussistenza adeguati (riscaldamento, acqua calda, produzione alimentare)
In pieno inverno, la temperatura media nel territorio dell’Artsakh oscilla intorno a -2 e +2 gradi Celsius e spesso può precipitare fino a -5 gradi Celsius. Nevica e gela per giorni. In queste pericolose condizioni invernali, case residenziali, residenze temporanee di sfollati, una miriade di istituzioni di istruzione e salute, aziende private e le istituzioni statali restano prive di uno stabile e sufficiente riscaldamento a causa dell’attacco intenzionale dell’Azerbaigian alle infrastrutture dell’Artsakh.
Circa l’80% delle circa 120.000 persone che attualmente vivono in Artsakh ha le proprie abitazioni rifornite di gas. La principale fonte di riscaldamento per la stragrande maggioranza della popolazione dell’Artsakh è ostacolata.
Il gas viene utilizzato anche nelle famiglie dell’Artsakh per preparare il cibo; quindi, la sua assenza direttamente influisce sulla normale organizzazione della nutrizione della popolazione. Il pericolo è composto qui, dove sia il gas che l’elettricità non vengono forniti ad Artsakh; le persone sono private delle necessità vitali ovvero il riscaldamento per il caldo fisico, acqua calda per lavarsi e per cucinare il cibo, senza alcuna fonte alternativa di energia.
A causa del blocco dell’Artsakh e dell’interruzione delle sue infrastrutture vitali da parte dell’Azerbaigian, i diritti dei bambini sono stati violati, in primo luogo il diritto all’istruzione. Il problema del riscaldamento ha sostanzialmente sconvolto il normale funzionamento del processo educativo in Artsakh, poiché un gran numero di istituzioni educative sono riscaldate a gas, inclusi asili, scuole, istituti di istruzione secondaria professionale e superiore. Così, il diritto all’istruzione dei bambini dell’Artsakh è stato chiaramente interrotto dal 14 al 16 dicembre 2022, quando l’Azerbaigian ha interrotto per la prima volta la fornitura di gas durante il blocco dell’Artsakh.Dal 18 gennaio 2023, con la seconda serie di interruzioni azere alla fornitura di gas dall’Armenia all’Artsakh, il diritto all’istruzione dei bambini dell’Artsakh è stato calpestato, ancora una volta.
Nella situazione attuale, è impossibile gestire efficacemente l’istruzione in Artsakh. Il 65% delle scuole del Paese sono riscaldate solo a gas; importante, il 60% degli studenti dell’Artsakh riceve un’istruzione in tali scuole riscaldate a gas. A causa dell’impossibilità di fornire un adeguato riscaldamento, il governo dell’Artsakh è stato obbligato a sospendere le lezioni scolastiche fino a nuovo avviso.
Oltre al problema del riscaldamento, il blocco ha ostacolato il processo di approvvigionamento, organizzazione e consegna del cibo alle istituzioni educative frequentate dai gruppi di bambini più vulnerabili (dai 2 ai 6 anni), quali asili, scuole materne, gruppi di- scuole primarie e scuole che lavorano con orario prolungato. Così, 117 scuole (41 asili nido, 56 scuole materne e 20 istituti di istruzione a tempo pieno) sono stati costretti a chiudere a causa della combinazione del problema del riscaldamento e della crisi alimentare che si è verificata per il blocco. Di conseguenza, più di 20.000 bambini sono attualmente privati della possibilità di ricevere assistenza e istruzione. Dal momento che queste istituzioni operavano senza scorte di cibo e ora è diventato impossibile fornire cibo ai bambini, queste istituzioni educative hanno sospeso le attività a partire dal 9 gennaio 2023. Negli ultimi giorni di dicembre 2022, le attività di 31 pubbliche, 7 benefiche e 3 private, gli asili e 56 gruppi prescolari di 30 scuole pubbliche erano già completamente sospese.
Per quanto riguarda gli istituti di istruzione superiore, il 100% delle università pubbliche e private sono riscaldate a gas. Sebbene alcune lezioni possano essere condotte a distanza, il generale processo educativo è ostacolato in Artsakh a causa delle azioni criminali in corso da parte dell’Azerbaigian.
Il 90% delle altre istituzioni educative, come scuole professionali secondarie, scuole d’arte, anche i collegi di medicina e musica e i centri creativi per giovani sono riscaldati a gas. A causa di mancanza di fornitura di gas, anche queste hanno dovuto cessare completamente la loro attività.
L’interruzione repentina da parte dell’Azerbaigian del funzionamento delle infrastrutture critiche nell’Artsakh incide sul normale funzionamento del sistema sanitario, generando complessi e
persistenti problemi per la salute pubblica. L’interruzione dei rifornimenti di gas ed elettricità in Artsakh da parte dell’Azerbaigian, in particolare durante gli oltre 40 giorni di blocco dell’unica strada che collega l’Artsakh con l’Armenia e il mondo esterno, ha ostacolato la realizzazione del diritto all’assistenza sanitaria del popolo dell’Artsakh. Le persone sono ora private del corretto accesso a servizi salvavita, come trattamenti urgenti, interventi chirurgici programmati e operazioni, esami di laboratorio, esami periodici e regolari controlli sanitari, a causa della mancanza di riscaldamento adeguato, assenza di medicamenti, attrezzature e materiali medici necessari presso le istituzioni sanitarie.
Al 20 gennaio 2023, 113 persone sono in cura nelle istituzioni mediche della Repubblica dell’Artsakh, di cui 35 bambini. 8 bambini e 12 adulti sono in unità di terapia intensiva, mentre 4 di questi ultimi sono in condizioni critiche. Inoltre, 7 nuovi nati e 23 donne incinte sono attualmente in cura nell’ospedale di maternità.
Il 70% degli ospedali dell’Artsakh è riscaldato a gas. Durante la precedente interruzione nella fornitura del gas, alcune delle istituzioni mediche hanno avuto l’opportunità di passare ad alternativi impianti di riscaldamento a benzina, gasolio o elettricità. Tuttavia, nelle condizioni di interruzioni programmate e assenza di rifornimenti di gasolio, anche questi metodi alternativi di riscaldamento sono diventati inaccessibili e inaffidabili. Inoltre, il monitoraggio delle attività da parte dell’Artsakh Human Rights Defender hanno dimostrato che la richiesta temperatura (14-15 gradi Celsius) nei reparti non viene raggiunta, anche dove vengono utilizzate le fonti alternative. Inoltre, nota la direzione delle istituzioni sanitarie che a causa del passaggio all’energia alternativa, i costi operativi sono aumentati immediatamente, imponendo ulteriori pressioni sul normale funzionamento di tali istituzioni.
- Impatto sull’attività economica e diritto al lavoro
A causa dell’interruzione dell’infrastruttura critica dell’Artsakh da parte delle azioni malvagie dell’Azerbaigian, sono sorti anche problemi in diversi settori dell’economia della Repubblica.
In particolare, l’approvvigionamento di gas nella capitale Stepanakert è necessario per la cottura del pane, per non parlare di altri alimenti. A causa dell’assenza sia di gas che di elettricità stabile, la produzione e la fornitura di pane ne ha risentito. A Stepanakert si sta già osservando una penuria di pane, un fondamentale segno di sopravvivenza.
In particolare, più del 50% della popolazione è concentrata a Stepanakert, compresa la maggior parte della popolazione sfollata con la forza a seguito del conflitto conseguente l’aggressione azera-turca del 2020 contro l’Artsakh.
L’interruzione della fornitura di gas all’Artsakh ha influito negativamente sul settore dei trasporti pubblici in tutto l’Artsakh. Tanti veicoli per uso personale, aziendale e pubblico funzionano a gas.
Tuttavia, in assenza di gas, benzina e gasolio contemporaneamente, la popolazione dell’Artsakh è rimasta praticamente senza mezzi di trasporto, il che ha causato enormi problemi logistici e di costo per l’intera popolazione. Il collegamento tra Stepanakert e le regioni dell’Artsakh è ora molto limitato, cosicchè le persone non possono più fare il pendolare tra le loro destinazioni abituali per lavoro, affari o istruzione come prima.
Il settore dei servizi affronta la stessa situazione. Ad esempio, l’attività dei servizi di taxi nell’Artsakh è ora completamente interrotta, poiché non sono disponibili gas o benzina per rifornire le auto.
Tutte le stazioni di servizio e di benzina dell’Artsakh hanno cessato l’attività essenzialmente dall’inizio del blocco. Di conseguenza, i proprietari delle stazioni hanno subito, e continuano a subire, gravi perdite economiche, mentre centinaia di loro dipendenti sono ormai inattivi, privi del loro diritto fondamentale a un lavoro dignitoso.
Anche centinaia di imprenditori economici dell’Artsakh subiscono enormi perdite economiche e finanziarie a causa dell’interruzione della fornitura di gas. I magazzini, dove avviene la produzione e lo stoccaggio del cibo, sono tra i più colpiti perché funzionano a gas. Tuttavia, con il sistema di blackout continuo messo in atto, non possono nemmeno fare affidamento sui sistemi di alimentazione alternativa. Di conseguenza, le condizioni necessarie per la produzione e la conservazione degli alimenti non possono essere mantenute in modo coerente.
Infine, dal 19 gennaio 2023, le istituzioni statali della Repubblica dell’Artsakh hanno dovuto passare a una modalità operativa speciale, che richiede l’imposizione di alcune restrizioni e modifiche. Nella situazione di una crisi energetica in atto e nel tentativo di garantire il funzionamento ininterrotto di strutture e servizi vitali, nonché soddisfare il fabbisogno energetico di base della popolazione il più a lungo possibile, solo i dipendenti il cui lavoro richiede la loro presenza fisica sul posto di lavoro possono recarsi al lavoro; altri dovranno svolgere le proprie mansioni lavorative da remoto. È stata implementata una serie di altre modifiche, tra cui il raggruppamento dei dipendenti in una sola stanza e altre misure ancora, per utilizzare l’elettricità nel modo più efficiente possibile.
- Impatto sull’ambiente e sulla raccolta dei rifiuti
In assenza di fornitura di gas, c’è un forte aumento dell’uso del legno da parte della popolazione per fornire riscaldamento e altre condizioni di vita alle case. Di conseguenza, la deforestazione è un rischio reale in quanto il ricorso al legno come fonte di riscaldamento probabilmente causerà un significativo impoverimento delle foreste, che avrà sicuramente un impatto sull’ambiente.
Secondo le informazioni ricevute dal comune di Stepanakert e dalle amministrazioni di tutte le regioni, ci sono problemi con la raccolta dei rifiuti nelle comunità. Le macchine e le attrezzature utilizzate per la raccolta dei rifiuti funzionano prevalentemente a gas e non è possibile passare ad altri combustibili.
Infine, sorgeranno gravi problemi ambientali dovuti al fatto che, in assenza di approvvigionamento di gas e di altre fonti energetiche, l’acqua del bacino di Sarsang viene necessariamente utilizzata oltre i suoi limiti naturali. Ciò significa che in primavera e in estate, quando l’acqua dell’invaso di Sarsang viene utilizzata per l’irrigazione, l’invaso si esaurirà pericolosamente e ci sarà un problema di approvvigionamento idrico. È interessante notare che l’acqua del bacino idrico di Sarsang viene utilizzata principalmente per l’irrigazione dei territori sotto il controllo dell’Azerbaigian e, con il blocco e l’interruzione delle infrastrutture per cacciare gli armeni indigeni dell’Artsakh, l’Azerbaigian non solo infligge danni agli armeni dell’Artsakh, ma rischia anche di danneggiare i propri cittadini.
OSSERVAZIONI E RACCOMANDAZIONI CONCLUSIVE
Alla luce del blocco di 42 giorni [al 23 gennaio, NdT] dell’Artsakh da parte dell’Azerbaigian – e come risultato dell’attacco alle infrastrutture vitali dell’Artsakh, come le sue forniture di gas ed elettricità e la sua connessione Internet – la Repubblica dell’Artsakh si è trovata in una situazione senza precedenti e in una crisi energetica pericolosa per la vita. Come risultato del taglio da parte dell’Azerbaigian dell’unico naturale gasdotto dall’Armenia all’Artsakh e dell’unica linea elettrica dall’Armenia all’Artsakh , le istituzioni mediche nell’Artsakh non sono in grado di fornire cure mediche di base, le attività delle istituzioni educative sono sospese e il lavoro degli enti e delle agenzie statali è interrotto. La mancanza di carburante ed energia per persone, istituzioni e veicoli sconvolge la vita della popolazione ed è progettata per generare un completo collasso del sostentamento, della sicurezza alimentare ed energetica e di tutta la logistica nel Paese.
La strada Stepanakert-Goris, l’unica strada che collega l’Artsakh con l’Armenia e il mondo esterno, è di grande importanza umanitaria. Il suo blocco sta causando, e causerà ulteriormente, gravi conseguenze umanitarie per l’intera popolazione dell’Artsakh. Inoltre, ostacola direttamente qualsiasi colloquio di pace e iniziativa pacificatrice nella regione e mina fondamentalmente la fiducia internazionale e regionale.
Sfortunatamente, il blocco dell’Artsakh non è un atto isolato; costituisce una parte di una politica pluridecennale, diffusa e sistematica dell’Azerbaigian volta alla pulizia etnica degli armeni dell’Artsakh e alla loro completa espulsione dalla loro terra natale. Dall’istituzione del cessate il fuoco garantito dalla Dichiarazione trilaterale del 9 novembre 2020, l’Ombudsman dell’Artsakh ha ripetutamente riferito del ripetersi di simili minacce e provocazioni da parte azera. Negli ultimi due anni, l’Azerbaigian, tra l’altro, ha:
(a) fatto ricorso all’aggressione militare, violando il cessate il fuoco stabilito dalla Dichiarazione trilaterale, ha ucciso 18 persone, di cui 3 civili, e ha sottoposto centinaia di persone a tentato omicidio;
(b) attaccato deliberatamente e in massa le infrastrutture dell’Artsakh allo scopo di terrorizzare e intimidire la popolazione dell’Artsakh;
(c) lasciato l’intera popolazione dell’Artsakh senza rifornimenti di acqua e gas per settimane;
(d) interrotto il lavoro agricolo stagionale prendendo di mira i pacifici abitanti dei villaggi;
(e) costantemente sottoposto le comunità armene nelle immediate vicinanze delle loro postazioni militari a pressioni psicologiche da parte di altoparlanti;
(f) diffuso disinformazione e panico tra le persone effettuando attacchi informatici ai media statali dell’Artsakh.
Data l’attuale situazione umanitaria nell’Artsakh, il Difensore civico della Repubblica dell’Artsakh invita la comunità internazionale e tutti i suoi attori che difendono i diritti umani ad agire con urgenza, in particolare:
(1) esortare l’Azerbaigian a rispettare e adempiere ai suoi obblighi internazionali assunti, oltre alle convenzioni internazionali, dalla Dichiarazione trilaterale del 9 novembre 2020, che implica la fornitura di garanzie di sicurezza alla popolazione dell’Artsakh e la salvaguardia dei loro mezzi di sussistenza;
(2) fare pressione sull’Azerbaigian con l’uso di tutti gli strumenti pratici per aprire immediatamente l’unica strada senza alcuna condizione preliminare, consentire la libera circolazione delle persone e l’accesso ininterrotto a beni e servizi essenziali attraverso il Corridoio, riconoscendone la natura principalmente umanitaria;
(3) avviare una missione conoscitiva internazionale nell’Artsakh per valutare la situazione umanitaria sul campo;
(4) concedere l’accesso senza ostacoli alle organizzazioni e alle missioni internazionali per i diritti umani per entrare nell’Artsakh, valutare la situazione e fornire i necessari aiuti umanitari in base ai bisogni della popolazione civile;
(5) esortare l’Azerbaigian ad astenersi dall’attaccare in futuro le infrastrutture critiche dell’Artsakh, nonché i suoi collegamenti di trasporto, energia e comunicazione con l’Armenia;
(6) condannare la retorica armenofoba e infiammatoria sponsorizzata dallo Stato dell’Azerbaigian tra la sua popolazione che chiede discriminazione e aggressione nei confronti degli armeni dell’Artsakh.
Pur accogliendo con favore tutte le dichiarazioni e le reazioni ricevute dalle organizzazioni internazionali e dalle controparti che si battono sinceramente per i diritti umani fondamentali del popolo dell’Artsakh, il Difensore civico della Repubblica dell’Artsakh ritiene che i governi e gli attori internazionali coinvolti nella risoluzione del conflitto dovrebbero utilizzare tutte le misure diplomatiche a loro disposizione per fermare il blocco dell’Artsakh, ripristinare la sua fornitura di beni di prima necessità, invitare le autorità azere a smettere di prendere di mira infrastrutture critiche (gas, elettricità, Internet, comunicazioni mobili, acqua), fermare l’imminente catastrofe umanitaria e proteggere i diritti umani fondamentali delle persone che vivono in Artsakh.
La comunità internazionale dovrebbe assumere urgentemente una posizione unanime e inequivocabile e intraprendere azioni mirate per condannare, punire e impedire che l’Azerbaigian continui ad agire con un senso di assoluta impunità.
La comunità internazionale deve impedire all’Azerbaigian di realizzare il suo ultimo obiettivo di genocidio: la pulizia etnica della popolazione indigena armena dell’Artsakh.
[Traduzione del rapporto in formato ridotto e senza note esplicative]