Tag Archivio per: Nagorno Karabakh

L’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa ha votato (76 voti favorevoli, 10 contrari e 4 astensioni) la non ratifica delle credenziali della delegazione parlamentare dell’Azerbaigian. A motivazione di tale decisione sta il mancato rispetto di “importanti impegni” e la mancanza di cooperazione (anche con riferimento alla impossibilità dei parlamentari di visitare il corridoio di Lachin e il Nagorno Karabakh. Per il regime di Aliyev un duro colpo politico. Peraltro atteso, visto che nei giorni scorsi erano arrivate da Baku dIchiarazioni ostili verso le istituzioni europee. Per la cronaca i dieci voti contrari sono nove turchi e un albanese. Tutti i parlamentari italiani presenti hanno votato a favore.

Qui di seguito il testo approvato:

Dibattito dell’Assemblea del 24 gennaio 2024 (4a seduta) (vedi Doc. 15898 , rapporto del Comitato per il rispetto degli obblighi e degli impegni degli Stati membri del Consiglio d’Europa (Comitato di monitoraggio), relatore: Sig. Mogens Jensen); e Doc. 15899 , parere della commissione per il regolamento, le immunità e gli affari istituzionali, relatrice: Ingjerd Schie Schou). Testo adottato dall’Assemblea il 24 gennaio 2024 (4a seduta).

1. L’Assemblea Parlamentare ricorda che, aderendo al Consiglio d’Europa il 25 gennaio 2001, la Repubblica dell’Azerbaigian ha accettato di onorare diversi impegni specifici elencati nel Parere 222 (2000) dell’Assemblea, nonché gli obblighi che incombono a tutti gli Stati membri ai sensi Articolo 3 dello Statuto del Consiglio d’Europa (STE n° 1): rispetto dei principi della democrazia pluralista e dello stato di diritto, nonché rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali di tutte le persone poste sotto la sua giurisdizione.

2. L’Assemblea deplora che, a più di 20 anni dall’adesione al Consiglio d’Europa, l’Azerbaigian non abbia rispettato gli importanti impegni che ne derivano. Permangono gravi preoccupazioni circa la sua capacità di condurre elezioni libere ed eque, la separazione dei poteri, la debolezza del suo corpo legislativo rispetto all’esecutivo, l’indipendenza della magistratura e il rispetto dei diritti umani, come illustrato da numerose sentenze di la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo e i pareri della Commissione Europea per la Democrazia attraverso il Diritto (Commissione di Venezia).

3. In questo contesto, l’Assemblea ricorda la sua Risoluzione 2184 (2017) “Il funzionamento delle istituzioni democratiche in Azerbaigian”, Risoluzione 2185 (2017) “La Presidenza dell’Azerbaigian del Consiglio d’Europa: quale seguito al rispetto dei diritti umani?”, Risoluzione 2279 (2019) “Lavande a gettoni: rispondere alle nuove sfide nella lotta internazionale contro la criminalità organizzata, la corruzione e il riciclaggio di denaro”, Risoluzione 2322 (2020) “Casi denunciati di prigionieri politici in Azerbaigian”, Risoluzione 2362 (2021) “Restrizioni sulle Attività delle ONG negli Stati membri del Consiglio d’Europa”, Risoluzione 2418 (2022) “Presunte violazioni dei diritti delle persone LGBTI nel Caucaso meridionale”, Risoluzione 2494 (2023) “Attuazione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo, Risoluzione 2509 ( 2023) “La repressione transnazionale come minaccia crescente allo stato di diritto e ai diritti umani” e la risoluzione 2513 (2023) “Pegasus e simili spyware e sorveglianza segreta dello stato”. Rileva inoltre con preoccupazione che, secondo la Piattaforma del Consiglio d’Europa per promuovere la protezione del giornalismo e la sicurezza dei giornalisti, almeno 18 giornalisti e operatori dei media sono attualmente in detenzione.

4. Per quanto riguarda la situazione nel Nagorno-Karabakh, l’Assemblea ha constatato l’assenza di un accesso libero e sicuro attraverso il corridoio Lachin nella sua Risoluzione 2508 (2023) “Garantire un accesso libero e sicuro attraverso il corridoio Lachin” ed è rimasta colpita dal fatto che La leadership dell’Azerbaigian non ha riconosciuto le gravi conseguenze umanitarie e sui diritti umani derivanti da quella situazione, durata quasi dieci mesi. Inoltre, nella Risoluzione 2517 (2023) e nella Raccomandazione 2260 (2023) “La situazione umanitaria nel Nagorno-Karabakh”, l’Assemblea ha condannato l’operazione militare dell’esercito azero del settembre 2023, che ha portato alla fuga dell’intera popolazione armena del Nagorno-Karabakh. Karabakh all’Armenia e alle accuse di “pulizia etnica”. L’Assemblea ricorda che nella Risoluzione 2517 (2023) non ha escluso di contestare le credenziali della delegazione azera nella sua prima tornata del 2024.

5. L’Assemblea rileva inoltre che il 5 dicembre 2023 il Comitato per il rispetto degli obblighi e degli impegni da parte degli Stati membri del Consiglio d’Europa (Comitato di monitoraggio) ha adottato un rapporto sul rispetto degli obblighi e degli impegni da parte dell’Azerbaigian e che tale rapporto sarà esaminato dall’Assemblea dopo le elezioni presidenziali anticipate in Azerbaigian, previste per il 7 febbraio 2024 e indette il 7 dicembre 2023, poco dopo l’adozione del suddetto rapporto.

6. Ricordando la sua Risoluzione 2322 (2020) “Casi denunciati di prigionieri politici in Azerbaigian”, l’Assemblea è anche preoccupata per il fatto che ai relatori del Comitato di Monitoraggio non è stato consentito incontrare persone detenute con accuse presumibilmente motivate politicamente. Inoltre, l’Assemblea si rammarica fortemente di non essere stata invitata ad osservare le prossime elezioni presidenziali, nonostante l’obbligo dell’Azerbaigian di inviare tale invito poiché il paese è sotto procedura di monitoraggio. L’Assemblea considera questi rifiuti come esempi di “mancanza di cooperazione nella procedura di monitoraggio dell’Assemblea” ai sensi dell’articolo 8.2.b del Regolamento interno dell’Assemblea. Inoltre, condanna la mancanza di cooperazione della delegazione azera con il relatore della Commissione per gli affari giuridici e i diritti umani su “Minacce alla vita e alla sicurezza dei giornalisti e dei difensori dei diritti umani in Azerbaigian”, al quale è stato rifiutato di visitare il paese per tre volte. Deplora profondamente anche che il relatore del Comitato sulla migrazione, i rifugiati e gli sfollati su “Garantire un accesso libero e sicuro attraverso il corridoio Lachin” non sia stato invitato in Azerbaigian durante la sua visita conoscitiva nella regione e non abbia quindi potuto recarsi in il corridoio Lachin.

7. Pertanto, l’Assemblea decide di non ratificare le credenziali della delegazione dell’Azerbaigian. La delegazione può riprendere le sue attività in Assemblea quando sono soddisfatte le condizioni previste dal Regolamento.

QUI IL LINKI AL CONSIGLIO D’EUROPA

L’ex ministro dello sviluppo urbano dell’Artsakh, Aram Sargsyan, è stato nominato nuovo ministro di Stato della Repubblica dell’Artsakh.

Sostituisce Artur Harutyunyan, cugino dell’ex presidente dell’Artsakh Arayik Harutyunyan che ha ricoperto la carica di Ministro di Stato dal 18 settembre 2023.

Aram Sargsyan è nato a Stepanakert il 5 agosto 1983. Ha studiato presso la Facoltà di Energia dell’Università Statale di Ingegneria dell’Armenia nella specialità “Economia e gestione aziendale” (nel settore energetico), ottenendo una laurea in ingegneria e successivamente ha conseguito un Master presso la Facoltà di Economia dell’Università Statale di Artsakh.

E’ stato eletto deputato nel 2018. Sposato, ha tre figli.

Sollecitati anche da alcune domande di nostri lettori e dalle inesattezze lette sui media, facciamo sinteticamente il punto della situazione relativa all’esistenza della repubblica dell’Artsakh (Nagorno Karabakh).

* A settembre 2023, nel caos susseguente all’attacco azero e alla fuga della popolazione, il presidente della repubblica Samvel Shahramanyan diede notizia di un decreto (26 settembre) in base al quale dal successivo primo gennaio sarebbe cessata la repubblica e le sue istituzioni avrebbero smesso di operare.

* Di tale decreto non vi è traccia. Non è stato diffuso o pubblicizzato.

* Il 19 ottobre veniva decretato che “il presidente, il ministro di Stato, i membri del governo, il parlamento, il segretario del consiglio di sicurezza, le forze dell’ordine, il sindaco della capitale Stepanakert e i capi delle regioni amministrative dell’Artsakh continuano a ricoprire incarichi su base pubblica cioè senza compenso“.

* Inoltre, il suddetto decreto del presidente Shahramanyan aggiungeva che erano validi i documenti rilasciati per conto della Repubblica dell’Artsakh dopo il 1° ottobre.

* Il 22 dicembre, nel corso di un incontro in Armenia con funzionari dello Stato, il presidente Shahramanyan ha pubblicamente dichiarato che “non esiste alcun documento nel dominio giuridico dell’Artsakh che preveda lo scioglimento delle sue istituzioni statali“.

* Contemporaneamente il suo consigliere Vladimir Grigoryan ha affermato che “il decreto presidenziale sullo scioglimento dell’Artsakh (Nagorno Karabakh) non esiste più” e che “la Repubblica Artsakh, il governo e tutte le altre agenzie [statali] continueranno le loro attività dopo il 2024“. Di fatto, il decreto del 19 ottobre avrebbe reso nullo e sostituito quello del 26 settembre.

* A prescindere da quanto sopra, il decreto (contestato) del 26 settembre è stato oggetto di critiche costituzionali in quanto non può spettare al solo presidente della repubblica l’autorità di sciogliere le istituzioni statali ma tale decisione, eventualmente, può essere presa dalla sola Assemblea nazionale che è espressione della volontà popolare.

In conclusione possiamo dire che la repubblica dell’Artsakh continua la propria esistenza e le sue strutture istituzionali operano in esilio.

Chiuso il capitolo Nagorno Karabakh (Vaccari news, 1 gen)

Te Deum laudamus perché solo Tu non hai abbandonato il nostro Artsakh (Tempi, 2 dic, per abb)

La Repubblica di Artsakh continua ad esistere e le sue strutture statali ad operare in esilio (Korazym, 3 gen)

Artsakh, la testimonianza (Vaccari news, 5 gen)

Karekin II: «Crediamo nell’alba della nostra nuova vita, perché l’oscurità non può essere una barriera all’alba» (Korazym, 6 gen)

«Da un giorno all’altro è scomparso tutto». L’emergenza umanitaria dei rifugiati dal Nagorno-Karabakh (Domani, 7 gen, per abb)

Nel crudele elenco delle guerre dimenticate gli armeni del Nagorno (Remocontro, 8 gen)

Gli interessi fossili guideranno anche la COP29 in Azerbajan (Rinnovabili, 8 gen)

Le bordate del Guardian e del Nyt all’Azerbaigian (che esporta gas in Europa e Italia) sulla Cop29 (Energia oltre, 8 gen)

Mukhtar Babayev: i lati oscuri del presidente della prossima conferenza sul clima (Linkiesta, 9 gen)

Chi è Mukhtar Babayev, il petroliere nominato presidente della prossima Cop in Azerbaijan (Repubblica, 9 gen)

Guerre di serie B (Ultima voce, 10 gen)

L’Azerbajgian continua ad ostacolare la pace con l’Armenia. Con uno scopo (Korazym, 11 gen)

Terra sacra dell’Artsakh. Dimora eterna del Cristianesimo (Korazym, 11 gen)

Artsakh, Chiese e Monasteri Armeni senza Natale. Prima Volta in 1700 Anni. (Stilum curiae, 11 gen)

Il Presidente dell’Azerbaigian ha annunciato l’imminente inizio dell’insediamento di cinque città del Karabakh da parte degli azeri (Topwar, 12 gen)

Erevan conta sull’Unione europea nel negoziato con Baku (Asia news, 12 gen)

Consiglio d’Europa: Mijatovic, diritti umani siano al centro dei colloqui di pace tra autorità armene e azere (Agenzia SIR, 12 gen)

Nagorno Karabakh. Il dolore di un popolo senza terra e sotto assedio di cui “nessuno più parla” (Agenzia SIR, 15 gen)

Nessuna missione Ue per le elezioni in Azerbaigian (Ansa, 15 gen)

Artsakh – Sparito dalle cartine geografiche ma Baku non si ferma (Assadakah, 16 gen)

Nagorno Karabakh, a rischio ogni testimonianza armeno-cristiana (Terrasanta, 19 gen)

Corridoio di Zangezur: la pace fra Armenia e Azerbaigian si allontana (Scenari economici, 20 gen)

Nagorno-Karabakh: Poghosyan (Ambasciata Armenia presso Santa Sede), “il nostro Paese determinato a costruire la pace nel Caucaso meridionale” (Agenzia SIR, 20 gen)

Nagorno Karabakh, c’è ancora molto da fare (Osservatorio Balcani Caucaso, 22 gen)

Le pietre perdute del Nakhichevan e il rischio del Nagorno Karabakh (Politicamente corretto, 22 gen)

Nagorno Karabakh: alle porte dell’Europa gli Armeni espulsi dalle loro terre (Rai news, 22 gen)

Nagorno-Karabakh, quale futuro dopo il conflitto? (Atlante guerre, 23 gen)

Nagorno Karabakh: una missione UE in Armenia (Arte tv, 23 gen, documentario 30′)

L’Armenia: una tragedia umana e culturale alle porte dell’Europa (Aria mediterranea, 24 gen)

Dura condanna dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa per l’Azerbajgian (Korazym, 25 gen)

Il Consiglio d’Europa sospende l’Azerbaijan (Osservatorio Balcani Caucaso, 26 gen)

Una risoluzione del Senato francese tutta da imitare: propone sanzioni contro l’Azerbaijan (Sponda sud, 26 gen)

Il primo ministro armeno Pashinyan ha invitato l’Azerbaigian a firmare un patto di non aggressione (Recensione militare, 28 gen)

Patto di non aggressione tra Armenia e Azerbaigian, la proposta del premier armeno (Euractive, 29 gen)

La nuova costituzione armena e le tensioni con l’Azerbaigian (Asianews, 29 gen)

Armenia ha il diritto di difendersi dalle aggressioni dell’Azerbajgian. Non è stata girata l’ultima pagina dell’Artsakh armeno (Korazym, 29 gen)

Opportunità strategica | La nuova proposta per un patto di non aggressione tra Armenia e Azerbaijan (e l’occasione dell’Ue) (Linkiesta, 31 gen)

L’Armenia è diventata ufficialmente membro della Corte penale internazionale (Il Post, 31 gen)

L’Azerbaijan tra petrolio e democrazia sospeso dal Consiglio d’Europa (Remo contro, 31 gen)

«ARMENIA – ARTSAKH. Ritorno al Paradiso» (Youtube, video conferenza)

(29) ELEZIONI IN AZERBAIGIAN – Il presidente della Commissione elettorale centrale dell’Azerbaigian, Mazahir Panahov, ha annunciato che gli elettori armeni potranno partecipare alle elezioni presidenziali straordinarie che si terranno nel Paese il 7 febbraio. “Gli elettori armeni, come gli altri cittadini dell’Azerbaigian, possono partecipare al voto nelle elezioni presidenziali straordinarie“, ha dichiarato, senza naturalmente specificare quanti elettori “armeni” ci saranno dopo l’occupazione dell’Artsakh.Ricordiamo che dopo l’occupazione dell’Artsakh, la macchina della propaganda di Baku ha mostrato alcuni armeni rimasti lì, che presumibilmente hanno scritto una domanda e hanno ricevuto la cittadinanza azera.

(29) RUBEN VARDANYAN – La corte d’appello di Baku ha respinto il ricorso di Ruben Vardanyan contro la decisione del tribunale di primo grado di Baku di prolungare la detenzione preventiva di 4 mesi. Il Servizio di Sicurezza dello Stato dell’Azerbaigian continua le indagini sul procedimento penale contro l’ex ministro di Stato dell’Artsakh, uomo d’affari e filantropo Ruben Vardanyan, che è stato rapito e detenuto illegalmente dallo scorso anno.

(27) PROPOSTE DI PACE – Il ministro degli Esteri azero, Bayramov, conferma che l’Azerbaigian ha ricevuto dall’Armenia un nuovo pacchetto di proposte di pace. “La parte azera presenterà la sua posizione sui termini dell’accordo nelle prossime settimane”, ha dichiarato il ministro.

(27) QUESTIONE MINE – Il ministero degli Esteri di Yerevan ha diramato una nota in risposta alle dichiarazioni azere: “Guidata da considerazioni umanitarie, chiedendo informazioni agli ex funzionari del Nagorno-Karabakh, l’Armenia ha preparato nuove mappe per trasferirle in Azerbaigian.Sfortunatamente, questa iniziativa è stata immediatamente accettata dalla parte azera in modo molto negativo e sarcastico, il che vanifica gli sforzi dell’Armenia per rafforzare la fiducia. Baku continua a manipolare l’argomento e rende questo passo positivo di Yerevan un’occasione per un’escalation e una retorica negativa”, si legge nella dichiarazione del dipartimento. Due giorni fa, l’Armenia ha inviato alla controparte altre otto mappe riguardanti campi minati nella regione del Nagorno Karabakh ricevendo tuttavia in cambio una risposta poco amichevole da parte di Baku.

(27) PERSONE SCOMPARSE – La commissione interdipartimentale armena che si occupa delle questioni relative ai prigionieri, agli ostaggi e alle persone scomparse (non si sa dove si trovino) ha rilasciato una dichiarazione: “In risposta alla tesi regolarmente messa in circolazione da vari organi statali della Repubblica dell’Azerbaigian, secondo cui la Repubblica dell’Armenia si rifiuta di fornire informazioni sui cittadini scomparsi dell’Azerbaigian, riteniamo necessario sottolineare che la Repubblica dell’Armenia nel 2020 da novembre ha trasferito alla Repubblica dell’Azerbaigian materiali topografici sulla possibile ubicazione dei corpi di 51 azeri morti nella guerra dei 44 giorni, nonché dei corpi di circa 50 persone morte negli anni ’90, ricevuti da i rappresentanti del Nagorno Karabakh. Inoltre, le ossa di 140 azeri morti negli anni ’90, ricevute dai rappresentanti del Nagorno Karabakh, furono trasferite nella Repubblica dell’Azerbaigian. Riteniamo necessario ricordare che 993 cittadini della Repubblica d’Armenia e armeni del NK sono considerati dispersi dall’inizio degli anni ’90, nella guerra dei 44 giorni del 2020 e, successivamente, la Repubblica d’Armenia è seriamente interessata a chiarire la loro sorte .La Repubblica d’Armenia ha dichiarato più volte, anche ai massimi livelli, di essere disposta a collaborare con la Repubblica dell’Azerbaigian per conoscere la sorte delle persone scomparse“, si legge nella dichiarazione.

(25) CONSIGLIO D’EUROPA – L’Azerbaigian sta valutando la procedura per lasciare il Consiglio d’Europa. Baku intende rispondere adeguatamente alla decisione dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (PACE) di non approvare i poteri della delegazione azera. “L’Azerbaigian non intende sopportare questo atteggiamento ingiusto e pregiudiziale, e attualmente Baku ufficiale sta valutando la procedura di ritiro non solo dall’PACE, ma anche dal Consiglio d’Europa in generale”, hanno riferito i media azeri secondo i quali l’Azerbaigian può anche rifiutarsi di riconoscere la giurisdizione della Corte europea dei diritti dell’uomo.

(25) TRATTATIVE DI PACE – Il ministero degli Esteri dell’Armenia informa cheYerevan non ha ancora ricevuto la risposta di Baku alle proposte inviate il 4 gennaio. Lo ha riferito il portavoce del Ministero degli Esteri, Ani Badalyan. Senza negoziati faccia a faccia, Yerevan e Baku continuano a scambiarsi il documento. Il 25 dicembre Yerevan ha ricevuto le proposte dell’Azerbaigian, meno di dieci giorni dopo le osservazioni della parte armena sono state trasferite a Baku.Dopo aver ricevuto le ultime proposte dall’Azerbaigian, la sede ufficiale di Yerevan ha annunciato che c’è una certa battuta d’arresto in questo.

(25) DETENZIONE VARDANYAN – Le autorità dell’Azerbaigian hanno prolungato il periodo di detenzione di Ruben Vardanyan, ex ministro di Stato del Nagorno-Karabakh. La sua reclusione è stata prolungata di quattro mesi. Ruben Vardanyan, cofondatore dell’Aurora Humanitarian Initiative ed ex ministro di Stato del Nagorno-Karabakh, è stato arrestato dalle autorità azere il 27 settembre 2023 mentre era in viaggio verso l’Armenia insieme a decine di migliaia di altre persone in mezzo alla massa esodo degli armeni dal Nagorno-Karabakh. Da allora è stato incarcerato in Azerbaigian con l’accusa inventata di finanziamento del terrorismo e sconfinamento.

(25) FORZA DI PACE RUSSA – Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, nella conferenza stampa dedicata a riassumere i risultati delle riunioni del Consiglio di sicurezza dell’Onu, ha dichiarato che la questione del dispiegamento delle forze di pace russe in Karabakh non riguarda la parte armena. “Personalmente, il presidente Vladimir Putin ha svolto un ruolo decisivo nella questione della fine della guerra nel novembre 2020 e nell’approvazione dei documenti tripartiti armeno-russo-azerbaigiano al massimo livello. Questi documenti definiscono i parametri chiave dell’accordo, comprese le questioni relative alla demarcazione dei confini, alle vie commerciali e di trasporto e alla firma di un accordo di pace“, ha affermato. Parlando delle forze di pace russe nel Nagorno Karabakh, Lavrov ha sottolineato che la questione non riguarda la parte armena, ma rientra nell’ambito delle relazioni bilaterali Mosca-Baku.”In Karabakh, infatti, sono ancora rimasti alcuni dei nostri peacekeeper dopo che tutti hanno riconosciuto il Karabakh come territorio azerbaigiano. I presidenti di Russia e Azerbaigian hanno discusso questo argomento e concordano sul fatto che in questa fase la presenza delle forze di pace russe gioca un ruolo positivo nel rafforzare la fiducia e la stabilità nella regione, nonché nel facilitare il ritorno dei residenti del Karabakh“, ha affermato.

(24) AZERI FUORI DA P.A.C.E. – L’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (PACE) ha votato (76 voti favorevoli, 10 contrari e 4 astensioni) la non ratifica delle credenziali della delegazione parlamentare dell’Azerbaigian. A motivazione di tale decisione sta il mancato rispetto di “importanti impegni” e la mancanza di cooperazione (anche con riferimento alla impossibilità dei parlamentari di visitare il corridoio di Lachin e il Nagorno Karabakh. Per il regime di Aliyev un duro colpo politico. Peraltro atteso, visto che nei giorni scorsi erano arrivate da Baku dIchiarazioni ostili verso le istituzioni europee. Per la cronaca i dieci voti contrari sono nove turchi e un albanese. Tutti gli italiani presenti hanno votato a favore.

(24) INSEGNANTI E STUDENTI – Secondo gli ultimi dati, 17mila studenti sfollati con la forza dal Nagorno Karabakh sono iscritti negli istituti scolastici pubblici. 250 insegnanti dell’Artsakh sono già stati mandati a lavorare e lavorano negli istituti scolastici regionali. Ciò contribuirà anche a coprire i posti vacanti di insegnanti nelle scuole regionali dell’Armenia.

(23) P.A.C.E. – l Comitato di Controllo dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa ha proposto di non approvare i poteri della delegazione azera nella sessione plenaria. La decisione è stata adottata a maggioranza dopo accese discussioni. La commissione di controllo ha ritenuto che i poteri della delegazione azera non debbano essere confermati prima di un anno. Nella sessione del 24 gennaio si saprà come la PACE limiterà i poteri dei deputati azeri. La sessione plenaria può limitare completamente o parzialmente i poteri della delegazione azera ma la limitazione dei poteri non significherà la fine della partecipazione dell’Azerbaigian ad altre strutture del Consiglio d’Europa.

(22) MONITO DELLA UE ALL’AZERBAIGIAN – “Le recenti richieste territoriali del presidente Aliyev sono molto preoccupanti. Qualsiasi violazione dell’integrità territoriale dell’Armenia sarà inaccettabile e avrà gravi conseguenze per le nostre relazioni con l’Azerbaigian“. Così si è espresso in conferenza stampa l’alto commissario per gli affari esteri dell’Unione europea al termine del Consiglio dei ministri degli esteri di ieri a Bruxelles.

(22) ASSEMBLEA PARLAMENTARE CONSIGLIO D’EUROPA – All’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa il deputato tedesco Frank Schwabe ha chiesto la fine dei poteri della delegazione azera. Schwabe ha fatto riferimento alla presenza di prigionieri politici nel Paese, alla deportazione forzata di persone dal Nagorno Karabakh, al fatto che i relatori dell’assemblea non hanno potuto visitare l’Azerbaigian almeno tre volte nel 2023, nonché come la mancanza di un invito a osservare le elezioni presidenziali che si terranno lì il 7 febbraio. Il suo appello è stato sostenuto da almeno 30 membri dell’APCE in rappresentanza di cinque delegazioni nazionali. La convocazione è stata immediatamente deferita al Comitato di Sorveglianza dell’Assemblea per un rapporto e alla Commissione Regolamento per la conclusione. La cosa verrà esaminata dall’Assemblea il 24 gennaio. Secondo la Carta, l’Assemblea deve votare su una delle tre opzioni: ratificare il mandato, non ratificare, oppure ratificare, privando i membri della delegazione di alcuni diritti di partecipazione o rappresentanza. Fino alla decisione, i membri della delegazione azera possono temporaneamente partecipare all’Assemblea con gli stessi diritti degli altri membri, ma non hanno diritto di voto in nessun processo relativo alla verifica dei loro poteri.

(20) NUOVO MINISTRO DI STATO – Secondo quanto riporta il blog 301.am, l’ex ministro dello sviluppo urbano dell’Artsakh, Aram A. Sargsyan, è stato nominato nuovo ministro di Stato della Repubblica dell’Artsakh. Sostituisce Artur Harutyunyan, cugino dell’ex presidente dell’Artsakh Arayik Harutyunyan che ha ricoperto la carica di Ministro di Stato dal 18 settembre 2023. Aram Sargsyan è nato a Stepanakert il 5 agosto 1983. Ha studiato presso la Facoltà di Energia dell’Università Statale di Ingegneria dell’Armenia nella specialità “Economia e gestione aziendale” (nel settore energetico), ottenendo una laurea in ingegneria e successivamente ha conseguito un Master presso la Facoltà di Economia dell’Università Statale di Artsakh. E’ stato eletto deputato nel 2018. Sposato, ha tre figli.

(18) LAVROV SU ARTSAKH – Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha dichiarato che dopo la firma degli accordi tripartiti e l’inizio della loro attuazione, l’Unione europea e gli Stati Uniti hanno cominciato ad intervenire attivamente nel processo negoziale armeno-azero. “Putin, non Macron, ha svolto un ruolo importante nel raggiungimento di un accordo tripartito tra Armenia, Azerbaigian e Federazione Russa. Dopo l’entrata in vigore di questi accordi, sono stati creati i meccanismi per sbloccare le rotte e la delimitazione dei confini, poi gli europei e gli americani hanno cominciato a partecipare attivamente a questo processo”, ha detto Lavrov. Secondo il ministro russo, nel novembre 2020 e nei documenti successivi, il territorio del Karabakh era descritto come la zona del contingente russo di mantenimento della pace, e tra i leader dei tre Paesi c’era un accordo che erano in corso negoziati sul tema dello status. “Immaginate la nostra sorpresa quando, nell’autunno del 2022, Macron ha tenuto una conferenza della comunità politica europea a Praga… e durante l’incontro hanno approvato un documento in cui si afferma che l’Azerbaigian e l’Armenia riconoscono reciprocamente l’integrità territoriale in conformità con la Dichiarazione di Almaty. Ciò significava il riconoscimento del Nagorno Karabakh come regione autonoma all’interno della SSR dell’Azerbaigian. Non sapevamo che tale dichiarazione fosse stata preparata e quando è stata fatta abbiamo concluso di aver informato Baku che la questione dello status del Karabakh era chiusa, chiusa dallo stesso Primo Ministro armeno“, ha detto il ministro degli Esteri. Inoltre, ha dichiarato che il meccanismo di cooperazione tra Azerbaigian, Armenia e Georgia ed i loro tre vicini più prossimi – Russia, Iran e Turchia – (formato “3+3”) è promettente perché non dipende dalla situazione politica mondiale.
Lavrov ha altresì affermato: “È un dato di fatto che i partner occidentali vogliono che il trattato di pace (tra Armenia e Azerbaigian) venga firmato solo sul loro territorio. È anche un dato di fatto che l’Azerbaigian è pronto a firmarlo sul territorio della Russia, dove, di fatto, sono iniziati gli sforzi per porre fine al conflitto e costruire un intero sistema di cooperazione per risolvere tutti i problemi. Non so fino a che punto Erevan sia pronta per questo, anche se importanti impulsi sono stati inviati alla capitale dell’Armenia già da molto tempo“.

(18) LAVROV SU ZANGEZUR – Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha dichiarato che “il corridoio Zangezur non è mai stato discusso come parte degli accordi presi dal presidente Putin, dal presidente Aliyev e dal primo ministro Pashinyan il 9 novembre 2020“. Parlando dello sblocco dei collegamenti regionali, Lavrov ha detto che i tre Paesi hanno deciso durante le riunioni della task force trilaterale che manterranno la sovranità e la giurisdizione sulle rotte che saranno sbloccate attraverso il loro territorio. Ciò è stato concordato e discusso con Putin durante la sua visita a Yerevan per il vertice della CSTO, ha detto Lavrov. Lavrov ha detto che l’accordo non è stato realizzato per ragioni sconosciute e ha precisato che l’Armenia non vuole schierare guardie di frontiera russe nella regione di Syunik nel contesto della strada dall’Azerbaigian a Nakhichevan attraverso il suo territorio. “Ho tutte le ragioni per dire che l’Occidente non vuole che gli accordi raggiunti tra Yerevan e Baku con la mediazione di Mosca vengano attuati” ha aggiunto il ministro russo.

(17) ACCUSE AZERE ALLA UE – Il capo del servizio stampa del ministero degli Esteri dell’Azerbaigian, Aykhan Hajizade, ha ritenuto infondate le dichiarazioni del capo della rappresentanza dell’Unione europea in Azerbaigian, l’ambasciatore Peter Mikhalko, riguardo al sistema giudiziario dell’Azerbaigian. “Si tratta di un’affermazione infondata e irresponsabile. Sarebbe meglio se l’ambasciatore si concentrasse sulla mancanza di giustizia e sul trattamento brutale nei sistemi giudiziari di alcuni paesi dell’UE“, ha scritto Hajizadeh sul suo microblog X.Ha inoltre considerato inaccettabile “l’interferenza con il sistema giudiziario dell’Azerbaigian basato sulle migliori pratiche internazionali“.

(17) SENATO FRANCESE – Oggi il Senato francese discuterà il progetto di risoluzione sull’integrità territoriale dell’Armenia, che condanna l’aggressione militare dell’Azerbaigian nel Nagorno-Karabakh e impedirà qualsiasi futura aggressione contro la Repubblica armena e il tentativo di violare la sua integrità territoriale. La risoluzione chiede sanzioni contro l’Azerbaigian, compreso un embargo sulle importazioni di gas e petrolio dall’Azerbaigian. La risoluzione chiede inoltre garanzie sul diritto della popolazione armena al ritorno nel Nagorno Karabakh e la liberazione di tutti i prigionieri comporese le autorità democraticamente elette.. Nella risoluzione, il Senato invita il governo francese a fare tutto il possibile affinché l’Azerbaigian si unisca urgentemente e pacificamente al processo di negoziazione portato avanti attraverso i canali diplomatici per raggiungere una pace stabile nel Caucaso meridionale.

(17) ESPLOSIONE DI SETTEMBRE – Il quartier generale dell’informazione dell’Artsakh ha chiesto ai parenti delle persone morte a seguito dell’esplosione del deposito di carburante del 25 settembre 2023 di contattarli.

(16) VANDALISMO AZERO – Il 15 gennaio 2023, sul canale YouTube dell’Azerbaigian Milli TV è stato pubblicato un video, girato nel villaggio occupato di Artsakh Haterk, che riprende il memoriale costruito in memoria delle vittime della guerra dell’Artsakh, e nell’area circostante. Lo avverte l’organizzazione Monument Watch, che monitora i monumenti dell’Artsakh. “Nel video si può vedere che durante la prima guerra dell’Artsakh, il complesso commemorativo e il cimitero circostante furono vandalizzati. In particolare, la maggior parte delle lapidi commemorative con i ritratti dei difensori del villaggio di Haterk, così come alcune lapidi, sono ribaltate. Il video è stato girato da azeri che stavano svolgendo alcuni lavori vicino al memoriale. Nel video si vede anche che su delle lapidi commemorative sono posizionati strumenti di lavoro e una bombola di gas”.

(15) CORRIDOIO ZANGEZUR – Nell’accordo di pace non c’è alcuna clausola sul “corridoio Zangezur” e non può esserci. Lo ha annunciato il portavoce dell’Assemblea Nazionale dell’Armenia, Alen Simonyan, durante un briefing con i giornalisti. “Abbiamo detto che sì, comprendiamo che l’Azerbaigian vuole un modo per spostarsi da una parte all’altra del suo Paese, abbiamo detto che siamo pronti ad aprire loro tutte le strade, abbiamo detto che forse è possibile che qualche processo facilitato per potersi muovere, ma nulla riguardo ad uno specifico percorso extraterritoriale. Ne parlano i tre principi fondamentali che sono già stati concordati con il presidente dell’Azerbaigian alla presenza di Charles Michel, di cui è stato annunciato il 15 luglio 2023. Pertanto, non parliamone più.”

(15) APPELLO RESPINTO –  La Corte d’appello di Baku ha respinto oggi la richiesta di appello contro la decisione della corte contro Vagif Khachatryan, rapito dalle forze azere nel corridoio Lachin lo scorso agosto e poi condannato il 7 novembre in primo grado a 15 anni di reclusione sulla base di false accuse relative a fatti degli anni Novanta.

(13) LA QUESTIONE DEI VILLAGGI OCCUPATI – Si parla molto dell’adeguamento dei territori, del confine tra Armenia e Azerbaigian. L’Azerbaigian solleva la questione di 4 villaggi e l’Armenia solleva la questione di 32 villaggi le cui aree vitali sono occupate, inclusa la regione di Gegharkunik. Ne ha parlato il Primo ministro Nikol Pashinyan durante una riunione a Gavar del suo partito “Accordo civile”. Egli ha osservato che poiché l’Armenia aderisce alla Dichiarazione di Almaty, riconoscendo reciprocamente l’integrità territoriale dell’altra, non dovrebbero esserci territori occupati tra Armenia e Azerbaigian. “Pertanto, quando risulta che l’Armenia tiene sotto controllo alcuni territori che de jure appartengono all’Azerbaigian, l’Armenia dovrebbe lasciare quei territori, e quei territori che de jure appartengono all’Armenia, l’Azerbaigian li mantiene sotto controllo. L’Azerbaigian dovrebbe andarsene. Si tratta di un accordo politico che è stato registrato, ma è praticamente impossibile da attuare senza una mappa concordata di comune accordo, perché come decideranno se questo è il territorio dell’Armenia o dell’Azerbaigian? C’è un modo per farlo. Basandosi sulla Dichiarazione di Almaty, mettete sul tavolo le mappe che esprimono le disposizioni della Dichiarazione di Almaty e andate a vedere la realtà sul posto e abbinate le realtà alle mappe. L’approccio opposto significa, infatti, creare una situazione che porterà costantemente ad escalation, che non può diventare un pilastro della pace e noi, come abbiamo annunciato e continuiamo ad annunciare, siamo pronti ad andare in questa direzione“, ha affermato Pashinyan. Ricordiamo che Aliyev qualche giorno fa ha affermato che la questione del “ritorno” di 8 villaggi è sempre all’ordine del giorno. 

(13) CORTE DELL’AJA – Oggi, la delegazione guidata dal rappresentante della Repubblica di Armenia per le questioni pratiche internazionali ha partecipato alla riunione sulle questioni procedurali tenutasi presso la Corte permanente di arbitrato dell’Aia, nel quadro dell’arbitrato avviato dall’Azerbaigian il 27 febbraio 2023 in conformità con la Trattato sulla Carta dell’Energia (ECT). La Repubblica d’Armenia attende la finalizzazione delle norme procedurali del suddetto procedimento arbitrale e si prepara a presentare le sue argomentazioni e prove sull’infondatezza delle pretese legali dell’Azerbaigian nella fase appropriata del procedimento arbitrale.

(13) PASHINYAN SU DICHIARAZIONI ALIYEV – Il premier armeno, Nikol Pashunyan, nel corso di una riunione del suo partito ‘Contratto civile’, ha dichiarato che considera  le recenti dichiarazioni di Aliyev un duro colpo al processo di pace. “La prima ragione è che abbiamo stipulato più volte un accordo pubblico e registrato secondo cui la pace tra Armenia e Azerbaigian, così come la delimitazione e la demarcazione dei confini, dovrebbero essere basate sulla Dichiarazione di Almaty del dicembre 1991. Ciò significa una cosa semplice, che Armenia e Azerbaigian riconoscono reciprocamente l’integrità territoriale con la consapevolezza che il territorio dell’Armenia è esattamente quanto lo era il territorio della Repubblica Socialista Sovietica Armena, e il territorio dell’Azerbaigian è esattamente quanto il territorio della Repubblica Socialista Sovietica dell’Azerbaigian era. : La Dichiarazione di Almaty dice proprio questo, che l’Unione Sovietica crolla, che gli stati ottengono l’indipendenza con i loro territori, e che i confini amministrativi tra gli stati sovietici diventano confini statali”, ha detto.  Pashinyan aggiunge che ciò significa che il processo di demarcazione dei confini non riguarda la creazione di un confine, ma la riproduzione dei confini che esistevano nella Dichiarazione di Almaty del 1991.

(12) POSIZIONE RUSSA SU PULIZIA ETNICA – Durante il briefing, la rappresentante ufficiale del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha suggerito che il governo di Yerevan fornisca prove sulla pulizia etnica da parte dell’Azerbaigian nell’Artsakh. “Vorremmo presentare tutti i fatti, se esiste almeno un documento di qualsiasi organizzazione internazionale considerata autorevole da Yerevan, ad esempio le Nazioni Unite o un’altra organizzazione. Se esiste qualche documento o dichiarazione che dimostri che tale pulizia etnica ha avuto luogo, vi preghiamo di fornirci i link a questo documento“, ha detto durante il briefing. Zakharova ha ricordato che la parte russa, sulla base delle dichiarazioni di Baku, ha più volte sottolineato il ritorno della popolazione armena del Nagorno Karabakh. Secondo Zakharova, Mosca è pronta a sostenere in modo globale il processo di ritorno degli armeni, affermando chiaramente la necessità di garantire i loro diritti e la sicurezza. In precedenza l’Armenia aveva parlato di “pulizia etnica” nell’Artsakh pur in presenza della forza di pace russa.

(12) CONSIGLIO D’EUROPA – La Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Dunja Mijatović, ha pubblicato le sue Osservazioni relative alla sua visita in Armenia e Azerbaigian, compreso il Nagorno Karabakh, dal 16 al 23 ottobre 2023. “È stata la prima volta dopo decenni che una missione per i diritti umani di questo tipo ha potuto visitare la regione del Karabakh“, ha detto l’ufficio di Mijatović in un comunicato stampa. “La visita è stata motivata dallo sfollamento di massa di oltre 101.000 armeni del Karabakh fuggiti in Armenia nel giro di pochi giorni alla fine di settembre. Ciò è seguito all’azione militare dell’Azerbaigian del 19 e 20 settembre, al conseguente pieno controllo della regione e alla prolungata interruzione nella circolazione delle persone e nell’accesso a beni, servizi e forniture energetiche essenziali sperimentata dagli armeni del Karabakh a seguito di un blocco di nove mesi. della strada lungo il corridoio Lachin verso l’Azerbaigian. In Armenia, il Commissario ha parlato con gli armeni del Karabakh che se ne erano andati e si trovavano in rifugi forniti dalle autorità“, ha affermato l’ufficio del Commissario. Mijatović ha visitato anche Stepanakert, dove ha “osservato strade vuote, locali abbandonati e quasi nessun segno della presenza di civili“. Sulla base di ciò che ha potuto sentire e vedere, il Commissario ha concluso che alla fine di settembre 2023 gli armeni del Karabakh si sono trovati abbandonati senza alcuna garanzia affidabile di sicurezza o protezione da parte di alcuna parte e che, per loro, lasciare la propria casa era l’unica via di salvezza. Il Commissario ha sottolineato che gli armeni del Karabakh fuggiti in Armenia, e in particolare quelli appartenenti a gruppi vulnerabili, dovrebbe essere garantito l’accesso a tutto il sostegno necessario nell’immediato, nel medio e nel lungo termine. Ha inoltre sottolineato che agli armeni del Karabakh recentemente sfollati in Armenia “dovrebbe essere data la possibilità di ritornare in sicurezza e dignità – anche se al momento sembra ipotetico per la maggior parte – anche trovando soluzioni flessibili, in particolare per quanto riguarda la loro cittadinanza e status giuridico. In attesa di un possibile ritorno, si dovrebbero trovare tempestivamente modalità, anche stabilendo garanzie di sicurezza, affinché gli armeni del Karabakh possano accedere temporaneamente alle loro case o luoghi di residenza abituale e visitare i cimiteri dove sono sepolti i propri cari. Spetta alle autorità azere garantire che le proprietà lasciate dagli armeni del Karabakh siano protette da saccheggi, furti o impossessamenti. Anche i pochi armeni che sono rimasti nella regione del Karabakh dovrebbero beneficiare di tutta la tutela dei diritti umani, compresa la garanzia della loro libertà di movimento.”

(10) LAVORO PER GLI SFOLLATI – Nella prossima sessione del governo armeno verrà presentato un programma di occupazione per gli sfollati forzati del Nagorno Karabakh secondo quanto ha annunciato il ministro del Lavoro e degli affari sociali armeno, Narek Mkrtchyan, durante un incontro con i giornalisti. Ha affermato che circa 6.000 persone sfollate con la forza dal Nagorno Karabakh hanno trovato lavoro, anche con il sostegno dello Stato. Mkrtchyan ha esortato le persone a rivolgersi agli uffici del Servizio Sociale Unito per avere consigli sull’inserimento lavorativo. “Stiamo ora rivalutando l’elenco dei destinatari dell’assistenza sociale. Questa questione sarà chiarita dopo gennaio“, ha detto il ministro che ha anche aggiunto che sono circa 1.000 i cittadini sfollati con la forza dal Nagorno Karabakh non hanno ancora beneficiato del sostegno una tantum di 100.000 dram fornito dallo Stato. Complessivamente, nel 2023, sono stati stanziati dall’Armenia per gli sfollati circa 29 miliardi di dram pari a 70 milioni di dollari.

(9) CSTO – Il segretario del Consiglio di sicurezza, Armen Grigoryan, in un’intervista televisiva, ha dichiarato che la CSTO non ha mai riconosciuto i confini dell’Armenia, e questo è un problema molto serio per l’Armenia. “Non abbiamo alcuna aspettativa dalla CSTO, perché nel settembre 2022 o prima, quando si sono verificati attacchi su larga scala contro la Repubblica di Armenia, l’Armenia si è rivolta alla CSTO aspettandosi aiuto per proteggere il nostro territorio sovrano. Non abbiamo ricevuto alcuna risposta adeguata dalla CSTO e col tempo ci siamo resi conto che non possiamo avere alcuna aspettativa al riguardo“, ha affermato Grigoryan. Secondo lui, quando la CSTO farà una dichiarazione, valuterà e difenderà l’integrità territoriale, la sovranità e i confini dell’Armenia, allora la parte armena capirà cosa fare. All’osservazione che la CSTO dichiara che i suoi osservatori sono pronti a venire in Armenia e offre anche sostegno tecnico-militare all’Armenia, il segretario del CS ha risposto che non è stata offerta all’Armenia assistenza tecnico-militare da parte della CSTO e che gli osservatori della CSTO è stato chiesto o quale confine verranno a proteggere, non è stata data una risposta chiara. “La CSTO non ha mai riconosciuto i confini dell’Armenia, la CSTO non riconosce la sua giurisdizione. Questa è una circostanza molto importante. La CSTO non riconosce la propria area di responsabilità nella nostra regione, e questo è un problema molto serio per l’Armenia”

(9) USA-ARMENIA – Ruben Rubinyan, vicepresidente dell’Assemblea nazionale armena, ha ricevuto Luis Bono, consigliere senior per i negoziati sul Caucaso del Dipartimento di Stato americano. Le parti hanno discusso questioni relative alla sicurezza e alla stabilità regionale, hanno discusso del processo di normalizzazione delle relazioni Armenia-Turchia e si sono confrontate sul processo di pace tra Armenia e Azerbaigian. Intanto, l’addetta stampa dell’ambasciata americana in Azerbaigian, Vanessa Zenji, in risposta a una richiesta dell’agenzia azera APA, ha dichiarato che gli USA sono pronti a sostenere qualsiasi processo che porti pace e stabilità ai popoli del Caucaso meridionale.

(8) PAPA FRANCESCO – Papa Francesco, Nel suo discorso annuale sullo “Stato del mondo” rivolto ai membri del Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede, ha sottolineato l’urgenza del ritorno legale e sicuro degli armeni dell’Artsakh alle loro case, la necessità di rispettare i luoghi di culto, preoccupazione per la tensione nel Caucaso meridionale e i disaccordi tra Azerbaigian e Armenia e ha invitato le due parti a firmare un trattato di pace.

(7) PROPOSTA ARMENA – Il ministero degli Esteri dell’Armenia in una nota alla stampa sottolinea come resta in vigore la proposta di un ritiro speculare delle truppe dal confine armeno-azerbaigiano. “Durante i negoziati tra Armenia e Azerbaigian, la parte armena ha sempre sostenuto un ritiro speculare delle truppe dal confine interstatale Armenia-Azerbaigian, e questo è ancora in vigore“, si legge nel messaggio.

(7) FORZA DI PACE – Il Ministero della Difesa della Federazione Russa riferisce che nell’Artsakh popolato da armeni non sono state registrate violazioni del regime di cessate il fuoco. Il contingente russo per il mantenimento della pace continua a svolgere compiti in 18 posti di osservazione della “Regione economica del Karabakh della Repubblica dell’Azerbaigian”, riferisce il Ministero della Difesa della Federazione Russa. “Non sono state registrate violazioni del cessate il fuoco nella zona di responsabilità delle truppe russe di mantenimento della pace. “La cooperazione continua con Baku viene mantenuta per garantire la sicurezza e i diritti umanitari della popolazione civile“, si legge nel messaggio. Non è chiaro a quale popolazione civile del Nagorno-Karabakh si riferisca il messaggio del Ministero della Difesa della Federazione Russa.

(6) NATALE ARMENO – Il 6 gennaio la Chiesa Apostolica Armena celebra la prima delle cinque feste dell’anno, la festa della Natività e dell’Epifania di Cristo. Questa festa commemora la nascita e il battesimo di Gesù. Se Cristo non fosse nato nella carne, non sarebbe stato battezzato, quindi non ci sarebbe la festa dell’Epifania. La festa del Battesimo celebrata nello stesso giorno simboleggia il battesimo di Cristo nel fiume Giordano, che è la morte del peccato e la rinascita dell’anima.  
Il Catholicos di Tutti gli Armeni Karekin II ha inviato un messaggio in occasione della Festa del Santo Natale e dell’Epifania del Signore: “Siamo zelanti nel rafforzare il nostro Stato nativo e uniamoci per fermare le ambizioni espansionistiche e le invasioni dell’Azerbaigian con tutte le nostre forze. Per noi, l’Artsakh non sarà mai dimenticato e prenderemo ogni misura per proteggere i diritti degli armeni dell’Artsakh.

(5) BILANCIO ATTACCO AZERO – A seguito dell’attacco del 19 e 20 settembre è stata registrata la tragica perdita di 223 vite umane, tra cui 25 civili e 5 minori. 244 sono stati i feriti, circa 80 i civili, di cui 10 minori. Ad oggi figurano 20 dispersi, di cui 5 civili. Durante la fuga dei civili in Armenia sono morte oltre 70 persone. In seguito all’esplosione nel deposito di carburante vicino a Stepanakert, ci sono 218 vittime, 21 sono considerate disperse e ci sono 3 corpi non identificati.

(5) LISTA NERA – L’Azerbaigian è comparso nella “lista nera” degli Usa per questioni legate alla libertà religiosa. Il segretario di Stato Anthony Blinken ha mantenuto tutti i 12 paesi che erano sulla lista nera dello scorso anno, tra cui Cina, Iran, Pakistan e Arabia Saudita. L’unico cambiamento è che Blinken ha aggiunto l’Azerbaigian alla lista di controllo, il che significa che entrerà nella lista nera, che comporta potenziali sanzioni senza miglioramenti.

(5) GUERRA DEI 44 GIORNI – In relazione alla guerra dei 44 giorni, il comitato investigativo ha presentato alla corte un procedimento penale contro 422 persone, 99 delle quali sono ufficiali. La stragrande maggioranza dei casi è sotto processo. Argishti Kyaramyan, presidente del comitato investigativo della Repubblica di Armenia, ha sottolineato che il lavoro del comitato ha evidenziato profili di responsabilità a carico di 99 militari armeni per la conduzione delle operazioni durante la guerra del 2020. “Il processo dimostrerà se queste persone sono colpevoli oppure no. Ma almeno dal punto di vista dell’organo istruttorio, penso che abbiamo risposte a molte domande. Ci sono circostanze che hanno contribuito alla sconfitta, ci sono persone le cui azioni o inazioni hanno contribuito alla sconfitta“, ha detto Kyaramyan. Secondo il Kyamaran è stato fatto un lavoro enorme. “Ci sono state circostanze in cui abbiamo condotto le indagini non a livello di reggimento, ma a livello di battaglione, addirittura fino alla squadra. Sono state svolte decine di migliaia di azioni investigative, il volume totale dei casi raggiunge diverse migliaia di volumi“.

(5) PRIGIONIERI ARMENI – Secondo Argishti Kyaramyan, presidente del comitato investigativo della Repubblica di Armenia sulla guerra del 2020, attualmente ci sono 23 prigionieri confermati dall’Azerbaigian, 17 dei quali sono ostaggi a seguito dell’aggressione del 2023. “Dopo la guerra durata 44 giorni, disponiamo di dati concreti sulla sparizione forzata di 32 persone, che sono stati presentati ai tribunali statali superiori“, ha dichiarato Kyaramyan.  Lui ha osservato che ci sono anche le decisioni di applicare una misura provvisoria della CEDU a 22 persone, ma l’Azerbaigian nega il fatto della sparizione forzata di queste persone.  Kyaramyan ha dichiarato che l’Azerbaigian ha confermato di tenere prigionieri 23 armeni ma ha prove della scomparsa forzata di altre 32 persone dopo la guerra del 2020.

(4) MORTI SOLDATI AZERI – A causa di un incidente stradale, due soldati azeri sono morti e nove sono rimasti feriti. Il mezzo sul quale viaggiavano si è ribaltato a causa dell’asperità del terreno nella regione occupata di Karvachar.

Un reportage della CNN sugli sfollati dell’Artsakh (Nagorno Karabakh). Qui nella traduzione italiana.

Vita in sospeso
Nona Poghosyan è fuggita da Stepanakert con il marito, i gemelli e i genitori anziani. Hanno affittato un piccolo appartamento a Yerevan. Poghosyan ha detto che i suoi pensieri sono ancora sul Karabakh.”Voglio solo sapere cosa sta succedendo a Stepanakert. Cos’è successo a casa mia? Invidio tutti coloro che respirano l’aria lì“, ha detto alla CNN. Aliyev ha detto che le case sono state lasciate intatte, ma i video sui social network mostrano come i militari azeri le hanno vandalizzate…Il 19 settembre, i figli di Poghosyan stavano tornando a casa da scuola quando Stepanakert è stato bombardato. Il marito ha trovato i bambini sul marciapiede e li ha portati in ospedale. La mattina successiva, l’autoproclamata Repubblica dell’Artsakh si arrese. Le loro vite sono andate in pezzi in un istante. Hanno lasciato la loro casa con quasi tutta la popolazione. Erano affamati ed esausti. 

Il Nagorno-Karabakh è stato sotto assedio per 10 mesi dopo che l’Azerbaigian ha chiuso il corridoio Lachin. La strada è stata aperta per permettere alla popolazione di allontanarsi. Secondo la donna, ci sono voluti quattro giorni per andare da Stepanakert a Yerevan (il viaggio dura solitamente quattro ore). Il governo armeno ha accolto i rifugiati. Ma il sostegno è insufficiente. Poghosyan ha ricevuto uno stipendio di 100.000 dram, ma per l’appartamento paga 300.000 dram. La sua famiglia vive dei risparmi raccolti per l’istruzione dei figli. Lo scioglimento del governo del Karabakh ha privato Poghosyan dell’assegno per i figli, della pensione dei suoi genitori e di suo marito, un ex soldato, del suo stipendio. “Ci sono persone che vivono nelle automobili, negli scantinati delle scuole, nei parchi giochi dei bambini“, ha detto.

“Abbiamo lasciato lì le nostre anime”
Gayane Lalabekyan ha detto che ogni mattina si sveglia nel suo nuovo appartamento a Yerevan e gli chiede se ha fatto la cosa giusta. Molte persone si chiedono cos’altro avrebbero potuto fare.”Mi chiedo: È stata la mossa giusta?” ha detto alla CNN. “Quando guardo mia figlia, il suo figlioletto, quando guardo mia madre, ha 72 anni, quando guardo mio figlio e sua moglie, si sono sposati a luglio… capisco che se fossimo rimasti lì, potrei non averli“, ha detto. è Lalabekyan. Aliyev ha affermato che gli armeni che vogliono rimanere in Karabakh dovrebbero ottenere la cittadinanza azera. “Hanno due possibilità: o integrarsi o passare alla storia“, ha detto. Ma dopo diverse generazioni di violenza, pochissimi armeni credono di poter vivere in sicurezza in Azerbaigian, e quasi nessuno si è sottomesso al governo di Baku, nonostante le assicurazioni dell’Azerbaigian che la popolazione civile non è stata danneggiata dalle “misure antiterrorismo”.”Aliyev è un diavolo. Non possiamo fidarci delle sue promesse“, ha detto Lalabekyan. “Non possiamo vivere insieme. Cosa faremo dopo? Non sappiamo chi siamo. Siamo cittadini dell’Artsakh o dell’Armenia? Non possiamo rispondere a questa domanda. Abbiamo lasciato tutto lì. Abbiamo lasciato lì le nostre anime.”

Prospettive di pace
Alcuni osservatori sostengono che la difficile situazione dei rifugiati del Karabakh può diventare il tragico prezzo della pace nella regione. Poiché il Nagorno Karabakh è riconosciuto a livello internazionale come parte dell’Azerbaigian, la rinuncia dell’Armenia all’enclave era una precondizione per la pace.
Ma Aliyev non ha mostrato generosità dopo la vittoria. Durante la sua prima visita all’enclave, ha calpestato la bandiera del Karabakh e ha deriso i politici del Karabakh che aveva imprigionato quando cercavano di scappare.
Ruben Vardanyan, ex ministro di Stato dell’Artsakh, è tra gli arrestati. Il figlio di Vardanyan, Davit, ha descritto alla CNN il “sistema di giustizia non trasparente” in cui si trova ora suo padre, accusato anche di “finanziamento del terrorismo” e di “attraversamento illegale del confine”. L’Azerbaigian e l’Armenia non hanno relazioni diplomatiche, quindi a Vardanyan è stato negato l’accesso consolare. Davit ha potuto parlare al telefono con suo padre solo una volta dopo il suo arresto, avvenuto il 27 settembre. “Ha solo detto che forse resterà lì per un po’ di tempo. Se vogliamo davvero la pace tra Azerbaigian e Armenia, non possiamo permettere che i prigionieri politici rimangano in prigione“, ha detto.

Baku ha rifiutato i colloqui di pace a Bruxelles e Washington, sottolineando che l’Occidente ha un atteggiamento parziale nei confronti dell’Azerbaigian. La sua retorica sulle ambizioni territoriali si è intensificata. L’Armenia è chiamata “Azerbaigian occidentale” nei documenti governativi, che è un concetto nazionalista. Qualche speranza, tuttavia, è apparsa il 7 dicembre, quando l’Azerbaigian e l’Armenia hanno concordato di scambiare prigionieri senza l’intervento di Bruxelles e Washington. Gli Stati Uniti hanno dichiarato di sperare che lo scambio “getti le basi per un futuro pacifico e prospero”. L’Armenia ha revocato il divieto di organizzare la COP29 in Azerbaigian il prossimo anno. Ma l’ostacolo più grande sarà probabilmente Nakhichevan. Aliyev spera di costruire un “corridoio terrestre” attraverso l’Armenia. Chiamò quel corridoio “Zangezur”…L’Armenia non è contraria a questa idea, ma vuole controllare quella parte del suo territorio. Il mese scorso ha svelato il suo piano per ricostruire le infrastrutture della regione… Spera di raccogliere i benefici del commercio, cosa che non è riuscito a ottenere durante le ostilità di lunga durata, definendo il progetto “Crocevia della pace”.

Ma i desideri dell’Armenia potrebbero avere poca importanza. A dicembre Aliyev annunciò che “non ci sarebbero stati dazi doganali, né ispezioni, né protezione delle frontiere fino a Nakhichevan“, aggiungendo che gli armeni avrebbero dovuto iniziare la costruzione “immediatamente, a proprie spese“.
Aliyev ha assicurato che non ha intenzione di occupare il territorio dell’Armenia, sottolineando che “se volessimo, lo faremmo”. Ma nello stesso evento, annunciò che quel territorio era stato “tolto” all’Azerbaigian nel 1920, durante il dominio sovietico, e avvertì l’Armenia che “abbiamo più diritti per sfidare la vostra integrità territoriale”. Anna Ohanyan (ricercatrice senior dei programmi Russia ed Eurasia presso la Carnegie Foundation) ha affermato che la retorica di Aliyev si è ammorbidita dopo lo scambio di prigionieri, ma questo “ha molto a che fare con la forte resistenza agli Stati Uniti“.”I suoi obiettivi non sono cambiati, ha ancora bisogno di competizione o conflitto con l’Armenia, anche dopo aver ripreso il pieno controllo sul Nagorno Karabakh“, ha detto Ohanyan alla CNN. “Condurre la COP29 potrebbe frenare Aliyev forse per un anno, ma non è una garanzia che si atterrà alle regole internazionali. Russia nel 2014 Accettò i Giochi Olimpici e subito dopo annesse la Crimea“.
La diplomazia può essere ancora una volta inefficace. Gli analisti notano la crescente presenza militare dell’Azerbaigian. Gli armeni del Karabakh hanno sempre saputo di essere al centro del conflitto tra le grandi potenze. Ma dopo 30 anni di relativa pace, non si aspettavano che le cose crollassero così rapidamente…”Capisco che questo è un grande gioco, in cui prendono parte gli interessi di Russia e Turchia, l’Azerbaigian è un giocatore in mezzo a tutto questo, l’Armenia è troppo debole per resistere. Lo capisco a livello globale”, ha detto Poghosyan. “Ma a livello di 100.000 persone, è una tragedia.”

La Repubblica dell’Artsakh verrà sciolta il 1° gennaio? La questione è forse quella più discussa in questi giorni, perché il 28 settembre 2023 è stato diffuso sulla stampa il decreto del presidente Samvel Shahramanyan con il contenuto “Dal 1° gennaio 2024, la Repubblica del Nagorno Karabakh (Artsakh) cessa di esistere.”

Ma, almeno per ora, non sembra questo il destino della repubblica.

Il difensore dei diritti umani dell’Artsakh Gegham Stepanyan ritiene che ci saranno informazioni ufficiali sull’annullamento del decreto presidenziale, perché il decreto evidentemente incostituzionale è sostanzialmente privo di significato.
Inoltre, il presidente della Repubblica dell’Artsakh ha annunciato a Yerevan che una persona non può sciogliere o fermare la repubblica formata da un referendum popolare con una sola firma“, ha affermato Stepanyan.

 Gegham Stepanyan ha osservato da un punto di vista giuridico che i decreti, di fatto, entrano in vigore dal momento della pubblicazione, tuttavia tale decreto non è mai stato pubblicato nella giurisprudenza degli atti giuridici dell’Artsakh.

Dal punto di vista della tecnica giuridica, tale decreto non è stato in alcun modo inserito. Ma in ogni caso l’informazione su un simile decreto è stata diffusa, e penso che dovrebbe esserci anche l’informazione sulla sua cancellazione. A mio avviso, la questione non è giuridica, ma più informativa, perché da una simile dichiarazione sotto la minaccia della forza, logicamente e naturalmente, il pubblico si aspetta ulteriori informazioni sulla sua cancellazione e/o sulla sua inesistenza“, ha osservato.

Stepanyan ha fatto riferimento anche alle discussioni sul ritorno in Artsakh, discusse tra il grande pubblico.”Dopo l’emigrazione forzata, ho avuto l’occasione e l’opportunità di confrontarmi su questo tema con diversi attori internazionali, rappresentanti delle ambasciate accreditate in Armenia. Naturalmente noi abbiamo un’idea diversa riguardo al ritorno, loro hanno un’idea diversa. Ma questo argomento non dovrebbe essere chiuso, abbiamo molto da fare, questa è la mia convinzione“, ha detto.

Durante varie discussioni sulle condizioni di ritorno, soprattutto con attori internazionali, l’ombudsman dell’Artsakh ha escluso di vivere sotto il controllo delle bandiere, della polizia o delle forze di sicurezza azerbaigiane in caso di ritorno, e ha assicurato che nessun cittadino dell’Artsakh sarebbe tornato in tal caso. 

Più di 150 partiti, organizzazioni pubbliche, organi di stampa e leader degli organi di autogoverno locale della Repubblica dell’Artsakh (Repubblica del Nagorno Karabakh) hanno firmato un appello alla comunità internazionale in occasione del Giorno del Referendum sull’Indipendenza, il Giorno della Costituzione della Repubblica dell’Artsakh e il 75° anniversario dell’adozione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.

“Un popolo libero non può rinunciare ai suoi diritti sovrani e sottomettersi al dominio di uno Stato straniero, soprattutto governato per molti anni da un regime autoritario, corrotto e razzista, inebriato dalla sua impunità.

La nostra decisione collettiva di lasciare la nostra Patria – la Repubblica dell’Artsakh (Repubblica del Nagorno Karabakh), le nostre case, le nostre chiese armene, lasciando dietro di noi le reliquie di San Giovanni Battista (Surb Hovhannes Mkrtich) e le tombe dei nostri antenati, che noi proteggono da secoli, è la prova davanti al mondo intero che la libertà è il valore più alto per il popolo dell’Artsakh. Abbiamo preso questa decisione forzata nel mezzo di azioni genocide in corso e di gravi minacce esistenziali incombenti.

Abbiamo preso questa decisione perché coloro che si definiscono paladini e difensori della libertà e dei diritti umani hanno deciso di negarci il nostro  diritto a vivere con dignità nella nostra patria e il nostro diritto all’autodeterminazione, puntando così a realizzare una pace immaginaria tra Armenia e Azerbaigian e per il bene dei propri interessi geopolitici.

Ce ne siamo andati perché era l’unico modo per garantire la nostra sicurezza, preservare la nostra dignità umana e nazionale e il nostro patrimonio genetico, smascherare la grande menzogna su cui si basava l’idea politica di una risoluzione unilaterale e forzata del conflitto, costringendo noi e i nostri bambini ad accettare la cittadinanza e a giurare fedeltà al regime che ci odia.

Per più di tre decenni abbiamo difeso con tutte le nostre forze il diritto dei nostri figli alla pace e al libero sviluppo. Ci siamo opposti agli accordi politici che ci sono stati offerti a scapito del nostro diritto sovrano di vivere nella nostra Patria, conquistato a costo di vite umane e di enormi sacrifici di molte generazioni durante i lunghi secoli di lotta per preservare la nostra dignità e identità nazionale. E questa lotta non è finita. Siamo fiduciosi che riconquisteremo la nostra Patria con il potere della verità e della giustizia.

Per coloro che pensano che il mondo possa essere governato dalla menzogna e dalla forza bruta, ripetiamo quanto segue:

La Repubblica del Nagorno Karabakh (NKR) è stata proclamata il 2 settembre 1991 dalle legittime autorità della Regione Autonoma del Nagorno Karabakh (NKAO) e della Regione Shahumyan della Repubblica Sociale Sovietica dell’Azerbaigian, quando le autorità di quest’ultima annunciarono la loro decisione di secedere. dall’URSS. La Dichiarazione politica sulla proclamazione dell’NKR si basava sulle norme giuridiche della legge sovietica allora in vigore e sulla volontà del popolo dell’Artsakh, espressa in un referendum nazionale.

Il nostro diritto all’autodeterminazione fu riconosciuto anche dalle autorità della Russia sovietica e dell’Azerbaigian nel 1920, e divenne la base per la creazione della Regione Autonoma del Nagorno-Karabakh nel 1923, fu sancito nella costituzione dell’URSS, la costituzione dell’Azerbaigian Repubblica Socialista Sovietica e la sua legge “Sulla NKAO”, ed è stata preservata nella Legge “Sulla procedura di secessione della Repubblica Sovietica dall’URSS” del 3 aprile 1990, e si basa anche sulla Carta delle Nazioni Unite e sul Patto Internazionale sulla Diritti civili e politici del 1966.

Il referendum del 10 dicembre 1991 ha confermato che la maggioranza assoluta degli elettori ha sostenuto la decisione di dichiarare l’indipendenza della nostra Repubblica. Il parlamento legittimo, eletto secondo standard democratici e in condizioni di assedio genocida e aggressione armata, ha adottato il 6 gennaio 1992 la Dichiarazione di Indipendenza della Repubblica del Nagorno Karabakh, Artsakh. Migliaia di nostri connazionali hanno pagato con la vita questa scelta.

Nel 1992, tutti gli Stati membri della CSCE/OSCE hanno riconosciuto il diritto dei rappresentanti eletti del Nagorno-Karabakh a partecipare alla conferenza internazionale dell’OSCE incaricata di risolvere il conflitto del Nagorno-Karabakh. Con un referendum nel 2006, il nostro popolo ha approvato la Costituzione della Repubblica, che definisce la procedura per l’elezione dei legittimi rappresentanti del Nagorno-Karabakh e i loro poteri; nel 2017, sempre con un referendum, il popolo ha approvato una nuova Costituzione. Questa Costituzione era e rimane l’unico documento fondamentale attraverso il quale i cittadini della nostra Repubblica sono guidati e obbediti di loro spontanea volontà.

Di conseguenza, noi, cittadini della Repubblica dell’Artsakh, nel tentativo di difendere i nostri diritti legali e il diritto di preservare la soggettività della nostra Repubblica, affermiamo che l’autodeterminato Nagorno-Karabakh non ha preso alcuna parte nella formazione del costituzione e autorità dell’autoproclamata Repubblica dell’Azerbaigian e, al contrario, ne ha dichiarato l’indipendenza. Tuttavia, il neonato Azerbaigian non ha nascosto le sue pretese infondate sul Nagorno-Karabakh.

Fu in tali condizioni che la comunità internazionale registrò l’esistenza di disaccordi sullo status del Nagorno-Karabakh, riconoscendo la natura contesa di questo territorio. Armenia e Azerbaigian sono diventati paesi partecipanti alla CSCE/OSCE a condizione che riconoscano l’esistenza di disaccordi sulla questione del Nagorno-Karabakh e concordino che il futuro status del Nagorno-Karabakh venga determinato in una conferenza di pace sotto gli auspici di la CSCE/OSCE. Entrambi gli stati hanno assunto l’obbligo internazionale di risolvere la questione esclusivamente con mezzi pacifici.

Tuttavia, una volta divenuto uno Stato partecipante alla CSCE/OSCE, l’Azerbaigian ha immediatamente violato il suo obbligo internazionale di risolvere pacificamente le controversie. Baku ha usato illegalmente la forza contro l’NKR come territorio conteso per impedire lo svolgimento di una conferenza internazionale per determinare lo status del Nagorno Karabakh. In quelle condizioni, la popolazione del Nagorno-Karabakh ha esercitato il proprio diritto all’autodifesa. L’aggressione armata dell’Azerbaigian nel 1992-1994 portò alla sua sconfitta con significative perdite territoriali. È importante sottolineare che la linea di contatto tra NKR e Azerbaigian è stata riconosciuta a livello internazionale.

Tuttavia, durante i tre decenni del conflitto, nessuno statista, politico o autorità legale internazionale ha risposto a una semplice domanda: perché l’Azerbaigian e altri Stati che hanno riconosciuto legalmente l’obbligo di seguire lo stato di diritto come principio fondamentale della loro statualità, possono prescindere dall’obbligo di rispettare il diritto all’autodeterminazione del Nagorno Karabakh e dal principio di non uso della forza, entrambi derivanti da tale principio fondamentale?

Questa circostanza ha permesso all’Azerbaigian di mantenere nel suo arsenale politico la strategia di annessione del Nagorno Karabakh attraverso l’espulsione forzata dei suoi popoli indigeni. La politica aggressiva dell’Azerbaigian non ha ancora ricevuto la dovuta condanna internazionale. Gli attori internazionali, contrariamente ai loro obblighi internazionali di assumersi la responsabilità di proteggere la popolazione dal genocidio (Responsabilità di proteggere), purtroppo, non hanno prestato la dovuta attenzione agli avvertimenti contenuti nella Dichiarazione del Parlamento dell’Artsakh del 27 luglio 2023 sui più gravi le gravi minacce esistenziali che affliggono la popolazione dell’Artsakh, non hanno impedito le azioni criminali dell’Azerbaigian, che ha commesso un’altra aggressione militare contro l’NKR nel settembre 2023 ed ha completamente espulso la popolazione armena indigena dell’Artsakh dalla loro patria storica.

Va ricordato che dopo la conclusione della tregua il 9 novembre 2020, il presidente dell’Azerbaigian ha dichiarato che il problema del Nagorno Karabakh non esiste più e che tutti devono fare i conti con le conseguenze della seconda guerra del Karabakh. Nel tentativo di cambiare l’essenza del conflitto, l’Azerbaigian ha introdotto nel suo vocabolario diplomatico una falsa narrativa dell’“occupazione armena delle terre azerbaigiane”, attraverso la quale tenta di mettere a tacere le legittime preoccupazioni sulla sua aggressiva politica genocida.

Non intendiamo compromettere i nostri principi, le nostre convinzioni e i nostri diritti in relazione alla nostra Patria, né di fronte alla forza, né sotto la minaccia di distruzione, né in esilio, né in qualsiasi altra circostanza politica.

L’intero mondo civilizzato si trova oggi di fronte a una scelta: o ripristinare l’ordine internazionale nel Nagorno Karabakh, basato sul rispetto del diritto all’autodeterminazione e degli altri diritti e libertà dei popoli e dei diritti umani, oppure accettare che il blocco, l’aggressione armata, Il genocidio e l’occupazione sono modi legittimi per risolvere i conflitti.

Oggi i leader di molti stati parlano della necessità del ritorno degli armeni nel Nagorno-Karabakh. Tuttavia, crediamo che per il ritorno pacifico, sicuro e dignitoso e la vita del nostro popolo nella loro patria siano necessarie le seguenti indiscutibili condizioni:

Innanzitutto escludiamo il ritorno dei cittadini della Repubblica dell’Artsakh nella giurisdizione dell’Azerbaigian. Le forze armate, la polizia e l’amministrazione azera devono essere completamente ritirate dal territorio della Repubblica dell’Artsakh, compresa la regione di Shahumyan, dove anche l’Azerbaigian ha la piena responsabilità della pulizia etnica del 1992.

In secondo luogo, le forze multinazionali internazionali di mantenimento della pace delle Nazioni Unite dovrebbero essere dispiegate lungo tutto il confine della Repubblica dell’Artsakh e dovrebbe essere creata una zona smilitarizzata.

In terzo luogo, il Corridoio Lachine, riconosciuto a livello internazionale, dovrebbe essere completamente trasferito sotto il controllo e la gestione delle Nazioni Unite.

In quarto luogo, il territorio della Repubblica dell’Artsakh dovrebbe essere consegnato al controllo delle Nazioni Unite per garantire le condizioni per il ritorno di tutti i rifugiati, la formazione di istituzioni democratiche e legali e il ripristino dell’economia. Tutti i rifugiati devono avere pari status, pari diritti ed essere soggetti alle regole comuni del periodo transitorio fino a quando non si terrà un referendum per confermare lo status politico finale del Nagorno-Karabakh, il cui risultato sarà legalmente riconosciuto da tutti gli Stati.

In quinto luogo, dovrebbe essere completamente esclusa la possibilità di procedimenti penali da parte dell’Azerbaigian nei confronti di cittadini della Repubblica dell’Artsakh per qualsiasi accusa durante l’intero periodo del conflitto. Tutti gli armeni arrestati e già condannati in Azerbaigian devono essere rilasciati immediatamente. Siamo pronti a riconoscere la competenza di un tribunale internazionale per indagare su ogni crimine di guerra di cui sono accusati i nostri cittadini, a condizione che allo stesso modo questo tribunale affronti anche tutti i crimini di guerra commessi dai cittadini dell’Azerbaigian e dai suoi mercenari.

Siamo pronti a fare del nostro meglio per contribuire al raggiungimento di una soluzione pacifica al conflitto, che sarà basata sul pieno rispetto del diritto all’autodeterminazione e degli altri diritti umani e libertà dei popoli riconosciuti a livello internazionale.”

I destinatari dell’appello sono: il Segretario generale dell’ONU, il Consiglio di sicurezza dell’ONU, il Presidente in esercizio dell’OSCE, i copresidenti del Gruppo di Minsk dell’OSCE, il Consiglio d’Europa (Segretario generale, Presidente dell’Assemblea parlamentare , Presidente del Comitato dei Ministri), il Presidente del Consiglio europeo, il Presidente del Parlamento europeo, il Segretario generale della CSI, il Segretario generale della CSTO e il Segretario generale della NATO.

“La Repubblica dell’Armenia e la Repubblica dell’Azerbaigian concordano sul fatto che esiste una possibilità storica per raggiungere la pace tanto attesa nella regione. I due Paesi riconfermano l’intenzione di normalizzare le relazioni e di raggiungere il trattato di pace sulla base del rispetto dei principi di sovranità e integrità territoriale.

A seguito dei colloqui tra l’Ufficio del Primo Ministro della Repubblica di Armenia e l’Amministrazione Presidenziale della Repubblica dell’Azerbaigian, è stato raggiunto un accordo sull’adozione di passi tangibili verso la costruzione della fiducia tra i due Paesi.

Spinta dai valori dell’umanesimo e come gesto di buona volontà, la Repubblica dell’Azerbaigian rilascia 32 militari armeni.

A sua volta, spinta dai valori dell’umanesimo e come gesto di buona volontà, la Repubblica di Armenia rilascia 2 militari azeri.

In segno di buon gesto, la Repubblica di Armenia sostiene la candidatura della Repubblica dell’Azerbaigian ad ospitare la 29a Sessione della Conferenza delle Parti (COP29) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, ritirando la propria candidatura.

La Repubblica dell’Armenia e la Repubblica dell’Azerbaigian sperano che anche gli altri paesi del Gruppo dell’Europa Orientale sostengano la richiesta di ospitalità dell’Azerbaigian.

In segno di buon gesto, la Repubblica dell’Azerbaigian sostiene la candidatura armena per l’adesione all’Ufficio COP del Gruppo dell’Europa dell’Est.

La Repubblica di Armenia e la Repubblica di Azerbaigian continueranno le loro discussioni sull’attuazione di maggiori misure di rafforzamento della fiducia, efficaci nel prossimo futuro e chiederanno alla comunità internazionale di sostenere i loro sforzi che contribuiranno a costruire la fiducia reciproca tra i due Paesi e avranno un effetto positivo impatto sull’intera regione del Caucaso meridionale.”

7 dicembre 2023

[grassetto redazionale]

Ha suscitato proteste nella comunità armena e imbarazzo fra gli addetti ai lavori la recente intervista che il viceministro degli Esteri, Edmondo Cirielli, ha rilasciato alla testata “Formiche”.

Tra sgrammaticature storiche e affermazioni al limite del ridicolo riguardo la volontà di pace del presidente azero Aliyev, il politico italiano non ha mancato di attaccare violentemente la diaspora armena in Italia (cioè italiani di origine armena) accusata di “vagheggiare con visione sciovinista e nazionalista” e di “non essere realmente a conoscenza dei problemi“.

Tutto l’impianto dell’intervista, all’interno di una cornice di generica speranza per la pace nella regione, è impostato in chiave pro-azera al punto che qualcuno ha sospettato che le parole siano state scritte da qualche addetto stampa dell’ambasciata dell’Azerbaigian in Italia.
Un sospetto, non una certezza, alimentato anche dall’uso del toponimo azero “Garabagh” invece dell’internazionalmente più noto “Karabakh”.

Cirielli si è sempre dimostrato molto “sensibile” alla causa dell’Azerbaigian; tuttavia, qualsiasi motivazione politica, strategica o di qualsiasi altra natura (nella sua intervista ci ricorda il sostegno all’Ucraina e la diversificazione dell’approvvigionamento energetico), non dovrebbe prescindere da una valutazione più obiettiva e meno appiattita sulla narrazione di una delle peggiori dittature al mondo specie se le parole provengono da un rappresentante delle Istituzioni al quale vengono richiesti equilibrio e lungimiranza e che dovrebbe difendere valori su cui si fonda la nostra Repubblica e non quella di un Paese dove i cittadini non hanno libertà di pensiero e di parola e dove da più di 30 anni il potere politico è in mano a una sola famiglia.

Invece, Cirielli si produce in una serie di affermazioni tra il risibile e l’offensivo come quando parla del genocidio armeno del 1915 (“di cui gli azeri non hanno nessuna responsabilità”): si dimentica che Baku è pienamente allineato alla politica negazionista di Ankara e che alla parata della vittoria dopo la guerra del 2020 Erdogan e Aliyev hanno invocato l’anima di Enver Pasha; offende poi gli armeni quando parla della “vergogna del genocidio” quasi fosse stata una colpa loro.

Non parliamo poi di quando dipinge Aliyev come un uomo di pace (“ha cercato in questi tre anni una soluzione pacifica”). Il viceministro dimentica la storia, trascura anche la cronaca di quanto recentemente accaduto, sorvola, anzi nega, su tre azioni militari dell’Azerbaigian contro il territorio sovrano dell’Armenia (maggio e novembre 2021, settembre 2022) costate centinaia di morti e che hanno determinato l’occupazione di oltre 200 km2.
Eppure dovrebbe esserne informato dal momento che il capo del suo partito proprio a settembre 2022 condannava l’attacco dell’esercito azero“all’Armenia.

Tralascia pure l’esodo forzato di oltre centomila armeni del Nagorno Karabakh-Artsakh in fuga dalla pulizia etnica, dopo l’ultima campagna militare del settembre scorso del ‘pacifista’ Aliyev.

Caro sen. Cirielli, non basta dire di avere “simpatia” per gli armeni per quanto loro hanno passato con il genocidio e poi riempire un’intervista con una sequenza di baggianate storiche aggrappandosi a tutte le cartucce della propaganda del regime azero.

Non sappiamo se le Sue affermazioni siano un “atto dovuto” o debbano essere inquadrate alla stregua di una incomprensibile provocazione; non ci interessa, non vogliamo neppure pensarci.

Spiace solo che un rappresentante delle Istituzioni italiane non comprenda che su un tema così delicato servono equilibrio e comprensione.